Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Northern soul

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/04/15 DAL BENEMERITO SILVERSIX
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 30/04/15 13:37 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Nell'Inghilterra degli anni 70, un ragazzo pianta famiglia e scuola per dedicarsi interamente, insiene ad un amico, alla passione per la musica soul, col sogno di diventare dj ed andare negli Usa... Ritratto generazionale che non tralascia gli elementi sgradevoli, fra ambienti squallidi e anfetamine inghiottite a manciate, bene interpretato dai giovani protagonisti, anche se non molto incisivo a livello di sceneggiatura. Ma il vero interesse della pellicola risiede nella colonna sonora, fantastica per chi ama il genere.

Silversix 19/04/15 22:52 - 17 commenti

I gusti di Silversix

Un film ambientato agli inizi degli anni '70, alla scoperta della musica soul nella Northern England. Musica trascinante e godibile che riscopre un genere poco conosciuto ma di grande effetto e che ha contribuito al cambiamento della generazione dal punto di vista musicale dei giovani di quegli anni. Ottima fotografia e regia coinvolgente danno vita a un prodotto da non perdere, alimento per i cultori del genere.

Bullseye2 8/06/15 19:23 - 545 commenti

I gusti di Bullseye2

Quando l'ambiente dove vivi non ti offre niente, quando l'amore stenta ad arrivare, quando non hai prospettive solo la musica nera americana può salvarti la vita e dare un senso a essa... Delizioso film britannico, di culto assoluto per chi ama quella musica e il movimento a essa collegato. Duro nel mostrare lo squallore della vita dei proletari, simile al realismo kitchen sink degli anni '50 e '60, senza fare sconti e senza idealizzare nulla. Tra gli ottimi attori si fa notare Lisa Stansfield, famosa come brava cantante (per l'appunto) soul.

Kinodrop 6/04/20 20:22 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

L'interesse per questa storia di formazione ambientata nell'Inghilterra popolare è legato quasi esclusivamente alla piacevole riscoperta di un genere musicale mutuato dal soul americano e ai primi tentativi di importarlo quasi clandestinamente da parte di un gruppetto di dj e fan accaniti. Si condividono l'espansività e l'entusiasmo dei giovani protagonisti, le loro performance e l'esaltazione dell'amicizia causa/antidoto di momenti più tesi. Anche se la sceneggiatura è un po' zoppicante, si segue con piacere per la disinvoltura del cast e la OST.

Jack Gordon HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Non si uccidono così anche i cavalli?Spazio vuotoLocandina Panic buttonSpazio vuotoLocandina Truth or dareSpazio vuotoLocandina Una notte con la regina
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.