Un Agente segreto deve scoprire la verità sulla morte di un suo amico affrontando un pericoloso boss internazionale. Film di spionaggio di 90 minuti pieno di grandi star che supportano l'ennesimo biondone esperto di arti marziali. Si, è divertente, ma siamo al più ripetitivo pilot da telefilm. A suo merito, però, possiamo dire che ci sono delle buone location, fra cui Roma, ma ciò non salva il film dall'essere un'occasione persa. Barbara Bach, di La spia che mi amava, fa una noiosa comparsa.
Tutti i parametri del film d'azione sono pienamente rispettati e soddisfatti: ritmo celere, assenza di tempi morti, brevi parentesi umoristiche e romantiche. e un continuo susseguirsi di appassionanti combattimenti che vedono protagonista l'esperto d'arti marziali Joe Lewis. Grande parata di stars - da notare la colorita caratterizzazione di Pleasence, onnipotente generale con plotone d'esecuzione motorizzato - e passaggi da una location internazionale all'altra. Difetti? L'aver svelato da subito allo spettatore come stiano le cose. **!/***
MEMORABILE: Strode sistema i teppisti; la lotta in fabbrica sotto lo sguardo affascinato e divertito dell'assistente di Capucine; i duelli con i giapponesi.
Donald Pleasence HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Volete fare la conoscenza del "Giaguaro" ? Ecco il trailer! Come link, "La mossa del giagiaro" di Piotta, che non c'entra niente con il film del 1979, però fa ridere!
Zender, hai mai visto niente di così trash ? Io no, è uno spreco di buoni attori (e registi) e Barbara Bach non è nemmeno una presenza fissa in tutto il film. Un vero peccato, vero ?
DiscussioneZender • 25/07/09 08:56 Capo scrivano - 47369 interventi
Non l'ho mai visto ma effettivamente dal trailer pare qualcosa di trashisticamente importante. Che la Bach non sia presenza fissa è sempre un peccato :-)