Il razzismo è un fenomeno eterno e ubiquitario: chi lo subisce prima o poi lo ricambia; qui un messicano che aveva raggiunto la California per crearsi un suo spazio vitale viene privato violentemente della persona più cara e da allora ogni altro progetto andrà a rotoli se non la vendetta, che sfocerà in una ribellione simile a quella di Spartaco, anche come esito. Non è il colore della pelle a generare odio, ma lo schieramento partigiano, non obiettivo, spesso condizionato dall'alto, da parte di chi dovrebbe garantire l'uguaglianza davanti alla legge.
MEMORABILE: Il gioco delle tre carte, frequente oggi in tutte le piazze gremite di folla.
Il film, pur senza essere nulla di che, possiede qualche motivo di interesse: la vera storia di Joaquin Murrieta, sorta di Robin Hood messicano nonché fonte di ispirazione per Zorro, viene riletta in salsa spaghetti western (anzi, paella western!). La pellicola venne infatti girata in Spagna, con pochi mezzi e attori locali (eccezion fatta per i due protagonisti). La storia - dopo un inizio così così - ingrana, ma è poco credibile che le location utilizzate siano sempre le stesse (la storia sembra gravitare tutta intorno a un piccolo paesino di confine).
MEMORABILE: I confronti fra Jeffrey Hunter e Arthur Kennedy.
Diana Lorys HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 25/10/17 07:16 Capo scrivano - 48957 interventi
Ciao X offender,
nel tuo commento al film manca quasi del tutto il tuo parere. Le curiosità del film (o sulle location) vanno inserite negli appositi spazi nel forum, quello che deve sempre risaltare nei commento è ciò che pensi del film, perché ti piace o perché no, cosa che si legge solo nelle primissime righe.
Il film, pur senza essere nulla di che, possiede comunque qualche motivo di interesse: la vera storia di Joaquin Murrieta, sorta di Robin Hood messicano nonché fonte di ispirazione per Zorro, viene riletta in salsa spaghetti western (anzi, paella western!). La pellicola venne infatti girata in Spagna nel 1965, con pochi mezzi e attori locali (eccezion fatta per i protagonisti, due star hollywoodiane all'epoca al tramonto come Jeffrey Hunter e Arthur Kennedy).
Dovresti aggiungere qualcosa di tuo che vada a sostituire l'ultima parte.