Miss Marzo - Film (2009)

Miss Marzo

Dove guardare Miss Marzo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Apple TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Miss Marzo

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Tucker (Moore) e Eugene (Cregger) sono amici fin dal bambini: il primo è ossessionato dalle donne, il secondo al contrario ne è quasi spaventato. Arrivati al liceo le cose non cambiano: Tucker riesce a trovare ragazze disponibili e ne approfitta, Eugene è innamorato di Cindi (Alessi) e decide con lei che la cosa migliore è aspettare, prima di fare sesso. La sera in cui finalmente a una festa decidono che è arrivato il momento giusto, però, lui cade dalle scale dopo qualche bicchiere di troppo e finisce in coma per quattro anni: al suo risveglio (grazie a una mazzata in testa ad opera dell'amico) Cindi non c'è più e i due scoprono che è diventata Miss Marzo su Playboy. Urge viaggio a Hollywood...Leggi tutto nella villa di Hugh Hefner, autentico idolo di Tucker. Commedia potenzialmente comica che cerca di trovare nella coppia di amici dai caratteri opposti gli spunti per qualche gag divertente. I due in realtà non sembrano funzionare granché: Moore (è la star, con un passato televisivo alle spalle e una certa notorietà) ha gioco facile nel consunto ruolo di chi vive col solo obiettivo di portarsi a letto qualcuna (personaggio immancabile in ogni commedia giovanile targata America) mentre a Cregger tocca di fare da spalla, benché si guadagni di fatto il ruolo di protagonista; è attorno ai suoi tormenti amorosi che ruota infatti la storia. E' per inseguire il suo sogno di ritrovare Cindi che i due si muovono verso Hollywood, anche se Tucker ne approfitta per sfuggire alle ire di Candace (Stanton), la fidanzata presa a forchettate in faccia durante una fellatio condita da inopportuna crisi epilettica di lei. Sesso al centro, tette al vento che aumenteranno a dismisura una volta nel regno di Hefner (il quale si ritaglia un cameo nella parte di se stesso, pronto ad insegnare il significato dell'amore al poco convinto Tucker). Moore e Cregger hanno scritto, diretto e interpretato il film assieme e non ci si poteva aspettare troppo. Le volgarità si sprecano, Craig Robinson nel ruolo di "Stallone punto megapacco" (in originale Horsedick.mpeg) ci sguazza passando il tempo tra limousine, videoclip a doppi sensi e accompagnatrici in abiti succinti, ma le trovate azzeccate si contano sulle dita di una mano (Eugene ancora atrofizzato che fa benzina al distributore con esiti disastrosi, Tucker che si produce in ogni tipo di smorfia durante il viaggio in auto assieme a due lesbiche che concedono un passaggio solo perché han bisogno di qualcuno che guidi mentre loro sui sedili posteriori fan sesso in mille posizioni). Niente di nuovo sul tema né molto da segnalare alla voce interpretazioni. Una delle mille commediacce giovanili made in USA in cui si aspetta solo l'inevitabile happy ending (che comprende pure un paio di primi piani dello scroto "taroccato" di Stallone punto megapacco).

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Miss Marzo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/07/10 DAL BENEMERITO STUBBY POI DAVINOTTATO IL GIORNO 24/10/17
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Stubby 31/07/10 17:07 - 1147 commenti

I gusti di Stubby

Film comico piuttosto scialbo e privo di idee. Già ho perso novanta minuti a visionarlo, ora mi tocca perderne altri cinque per recensirlo. Noioso, sa di già visto, cerca di attirare l'attenzione mettendo in mostra parecchi culi e tette femminili ma dietro non c'è assolutamente niente; ho fatto un paio di risate grazie alle smorfie facciali di Trevor Moore che scimmiotta Jim Carrey e basta.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The Rutles: All you need is cashSpazio vuotoLocandina Brian di NazarethSpazio vuotoLocandina L'aereo più pazzo del mondoSpazio vuotoLocandina Sbamm!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.