Miracolo sull'ottava strada - Film (1987)

Miracolo sull'ottava strada
Locandina Miracolo sull'ottava strada - Film (1987)
Media utenti
Titolo originale: * batteries not included
Anno: 1987
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Miracolo sull'ottava strada

Note: Aka "Miracolo sull'8a strada".

Dove guardare Miracolo sull'ottava strada in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Miracolo sull'ottava strada

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/03/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 4/03/10 09:10 - 10099 commenti

I gusti di Pigro

Palazzo fatiscente va sgomberato per una speculazione edilizia ma in arrivo dei 5 ostinati che non vogliono partire arriva un'intera famiglia di dischi volanti restauratori. Favoletta esile esile, dalla pomposa musica alla Spielberg (del resto l'imprimatur è suo), che si spertica in situazioni più sciocche che fiabesche (i dischi volanti fanno l'amore e così nascono tre dischetti...). Interpreti efficaci (Cronyn e Tandy in particolare), ma l'impressione di scialbore è difficile da eliminare, e poi è dura emozionarsi per dei pezzi di latta.

Galbo 8/03/10 05:56 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Prodotta da Spielberg, Miracolo sull'ottava strada è una commedia piuttosto incolore in cui la pretesa è quella di unire il tema fantastico/fantascientifico con il tema sentimentale (in questo caso l'opposizione allo sgombero di un vecchio palazzo invia di demolizione, a cui si oppongono un gruppo di inquilini). Purtroppo se la confezione (effetti speciali, ambientazione) è adeguata, altrettanto non si può dire per la sceneggiatura, ampiamente lacunosa; buona la prova del cast.

Cotola 7/03/11 22:44 - 9512 commenti

I gusti di Cotola

Mediocre film fantastico in cui gli alieni cercano di salvare dallo sfratto una coppia di anziani. La storiellina è parecchio esile e non bastano alcune vecchie glorie a nobilitare il tutto. Svolgimento prevedibile, poche emozioni e scarsa empatia verso i personaggi. Mi ha ricordato molto Cocoon, senza averne però la verve. Spielberg coinvolto in veste di produttore esecutivo.

Luchi78 31/05/12 15:45 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Piuttosto inconsistente; colpa di un'idea tutto sommato scarna quale quella del salvataggio dalla demolizione di un vecchio palazzo ad opera di ufo di imprecisata natura. Gli effetti speciali sono ancora validi ma non riescono mai a coinvolgere lo spettatore nella storia. Buone le interpretazioni, peccato per la sceneggiatura.

Rigoletto 25/07/16 14:26 - 1835 commenti

I gusti di Rigoletto

Ecco un esempio di come un film possa essere "dolce" senza essere "sdolcinato"; nei protagonisti non vi sono sentimenti fini a se stessi o di facciata, ma una dura realtà da dover fronteggiare con coraggio. Ottima la scelta di ingaggiare Cronyn e la Tandy (coniugi anche nella vita) per dare maggior spessore all'anziana coppia; sicuramente efficaci anche gli altri componenti del cast. Non così la regia, la quale manca di quei sobbalzi necessari per non scadere nel prevedibile. Sufficienza centrata.

Herrkinski 16/11/24 21:03 - 8701 commenti

I gusti di Herrkinski

Inizialmente pensato per un episodio di Storie incredibili, l'idea piacque talmente a Spielberg da produrne un lungometraggio; è però evidente che il materiale fosse esiguo, nonostante la durata finale importante. L'idea di base poteva anche starci, ma dopo il primo tempo sembra che già non si sappia bene dove andare a parare e la parte finale, più caciarona, serve a mascherare uno script minimale, pieno di luoghi comuni e momenti zuccherosi. Alla fine rimangono impresse più che altro la locandina e l'atmosfera 80s, oltre alla buona prova del cast, su tutti il duo Cronyn/Tandy.

Matthew Robbins HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il drago del lago di fuocoSpazio vuotoLocandina L'estate della CorvetteSpazio vuotoLocandina Bingo - Senti chi abbaiaSpazio vuotoLocandina La leggenda di Billie Jean
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Buiomega71 • 3/02/22 19:31
    Consigliere - 27097 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 16  ottobre 1992) di Miracolo sull'ottava strada:

    [img size=350]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images59/mirac.jpg[/img]