Surviving Picasso - Film (1996)

Surviving Picasso
Media utenti
Titolo originale: Surviving Picasso
Anno: 1996
Genere: biografico (colore)
Note: Aka "Surviving Picasso - Sopravvivere a Picasso"

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/03/08 DAL BENEMERITO GALBO
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 5/03/08 15:54 - 12123 commenti

I gusti di Galbo

In questo film vengono raccontati alcuni anni (circa 10) della vita del grande pittore spagnolo, focalizzandosi sulle sue vicende umane più che sull'aspetto professionale. L'artista non ne esce bene, dipinto come un uomo meschino nei suoi rapporti con donne ed amici. Ad intepretarlo è Anthony Hopkins autore di un'ottima performance recitativa. Molto curato il contesto ambientale. Sceneggiatura e regia discrete ma un po' troppo didascaliche.

Saintgifts 1/05/13 01:07 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

L'impressione è quella che questa parte della vita del grande artista sia stata ricostruita sulla base di racconti e aneddoti che formano un patchwork probabilmente non troppo esatto, ma che danno un'idea, con un buon fondo di verità, di come fosse l'uomo Picasso. Il punto di vista è principalmente quello di Françoise Gilot, dalla quale Picasso ebbe due figli. E' lei appunto che sopravvive a Picasso. Nell'insieme un lavoro interessante anche grazie alla buona interpretazione di Hopkins, con una somiglianza fisica veramente straordinaria.

Rufus68 10/12/19 11:17 - 3661 commenti

I gusti di Rufus68

La vita di Picasso, certo, ma vista dal buco della serratura. Un'operazione del tutto lecita e persino godibile nella rappresentazione del genio cinico, amorale ed egocentrico (riuscita solo grazie alla performance di Hopkins, eccellente). Le due ore, tuttavia, scorrono invano, con personaggi appena sbozzati e stereotipi che fioriscono come erbacce ai lati della strada. D'arte si parla poco e quando vi si accenna fuggevolmente lo si fa all'ombra del film di Clouzot. Brava la Moore.

James Ivory HA DIRETTO ANCHE...

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.