The waiter - Film (2018)

The waiter
Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/06/21 DAL BENEMERITO PAULASTER
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Paulaster 21/06/21 09:49 - 4264 commenti

I gusti di Paulaster

Cameriere professionista e solitario trova amicizia nel vicino di casa e di una ragazza. La proposizione del ruolo dell’asociale a cui l’amore scombina la vita si è già vista (diverse le affinità con Le conseguenze dell’amore, musichette comprese) anche se qui manca un vero scavo del personaggio. La svolta con l’arrivo della coppia porta verso il thriller e il grottesco, lasciando intuire i passaggi disturbanti. La regia si preoccupa di fare discrete inquadrature simmetriche dove poteva cercare più tensione al posto del clima sospeso. Conclusione senza colpo ad effetto.
MEMORABILE: La mano nel cassonetto; L’ossobuco; Il singhiozzo; Il corpo che si riempie di gas.

Daniela 3/07/22 09:14 - 12454 commenti

I gusti di Daniela

La vita di Renos si svolge tra il bianco crema della pasticceria in cui lavora come cameriere e il verde bottiglia del suo appartamento dove passa il tempo a disegnare foglie, fino a quanto un nuovo vicino invadente lo costringe a fare conoscenza... Promettente esordio registico del greco Krikris con un thriller dalle rarefatte atmosfere lanthimosiane, curato nella scelta delle ambientazioni che riflettono il carattere introverso del protagonista, suggestivo laddove si affida all'immaginazione dello spettatore come nella bella sequenza della cena che inquieta senza nulla mostrare.
MEMORABILE: Cosa contiene il ripieno di quella specie di ossobuco?; Il ballo a tre; L'omicidio nel bosco; Consigli per far affondare un corpo.

Kinodrop 9/07/22 19:51 - 2805 commenti

I gusti di Kinodrop

Un cameriere, solitario, metodico e anaffettivo, si ritrova suo malgrado a dover socializzare col nuovo vicino, un inquietante e viscido personaggio (del quale ha già intuito l'ambigua personalità) e la sua altrettanto misteriosa ragazza. Un thriller d'esordio per il greco Krikris, che si perde un po' troppo nell'estetica calligrafica e nei dialoghi centellinati per dribblare eccessi di pathos e drammaticità, a cui allude con una sorta di distacco che pesa però sull'appeal della storia. Nonostante l'eleganza formale e il ritmo riflessivo, non è convincente fino in fondo.
MEMORABILE: Ossobuco e stufato (di cosa)?

Cotola 18/09/23 19:41 - 8902 commenti

I gusti di Cotola

Un cameriere molto riservato stringe amicizia con un bizzarro vicino fino a quando... Non è difficile capire gli sviluppi della storia, tanto che i presunti colpi di scena non sono tali. Ma il personaggio principale è ben ritratto e Krikris mostra una regia già matura che regala immagini visivamente molto curate e a tratti raffinate e piacevoli per l'occhio. Non mancano riuscite suggestioni e inquietudini - si veda la cena, ad esempio - che però vengono lasciate un po' troppo a languire e quindi alla fine cadono nel vuoto non approdando a nulla. Ritmo riflessivo. Non male.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Un mondo perfettoSpazio vuotoLocandina La camera verdeSpazio vuotoLocandina Lola MontèsSpazio vuotoLocandina XXY - Uomini, donne o tutti e due?
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.