Mi sono laureato, ma... - Corto (1929)

Mi sono laureato, ma...
Locandina Mi sono laureato, ma... - Corto (1929)
Media utenti
Titolo originale: Daigaku wa detakeredo
Anno: 1929
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Mi sono laureato, ma...

Note: Della pellicola si sono conservati circa 10 minuti, rispetto ai 70 della originaria durata.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mi sono laureato, ma...

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/12/16 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 7/12/16 17:57 - 4946 commenti

I gusti di Giùan

Rifiuta un lavoro da receptionist considerandolo "sottostimato" rispetto al suo valore di laureato; il matrimonio gli insegnerà a scendere a compromessi. Ovvero quel che resta di una commedia drammatica tesa a esplorare la resa dei conti tra ambizioni di gioventù e grama quotidianità. I vuoti son troppi per consentire un giudizio serio, sicché non resta che gustare la ribollente placidità ozuiana nei frammenti (il confronto sotto la pioggia; il bar dove Machiko fa l'entreneuse). Usuale vezzo giovanile del maestro: il flano di A rotta di collo con Lloyd.

Pigro 22/03/20 09:22 - 10122 commenti

I gusti di Pigro

La ricerca del lavoro dopo la laurea è infruttuosa, e tocca alla moglie trovare un impiego. Ozu concentra in una piccola storia ordinaria di disoccupazione giovanile i grandi temi sociali e generazionali che saranno caratteristici del suo cinema, e lo fa con una qualità della scrittura filmica davvero esemplare, con una naturalezza dell’immagine (con splendide inquadrature) e della narrazione che rende più intensi e vicini i protagonisti e le vicende. È solo un cortometraggio ma ha il vigore di un grande film.

Yasujirô Ozu HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Viaggio a TokyoSpazio vuotoLocandina Buon giornoSpazio vuotoLocandina La donna della retataSpazio vuotoLocandina Tarda primavera
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.