Non c'è più niente da fare - Film (2007)

Non c'è più niente da fare

Dove guardare Non c'è più niente da fare in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Non c'è più niente da fare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/06/12 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 26/06/12 16:31 - 714 commenti

I gusti di Ruber

Sceneggiatura debole debole per questa piccola commedia che purtroppo, anche se supportata da un Papaleo e una Rohrwacher che cercano di limitare i danni, non decolla mai perdendosi in un insieme di situazioni scontate. La regia appare superficiale e di poca iniziativa e il cast è quello che è (oltretutto quel poco di buono che c'è è anche sfruttato male). L'idea di una compagnia di attori amatoriali che cerca di salvare il loro teatrino dal perfido proprietario è veramente poca cosa. Si salva l'impegno di qualche attore e niente più.

Galbo 20/10/12 19:50 - 12708 commenti

I gusti di Galbo

Si parla di una compagnia teatrale amatoriale, ma di professionale c'è molto poco anche in questa commedia italiana, veramente malriuscita. La professionalità di buoni attori come Rocco Papaleo e Alba Rohrwacher (il resto del cast è davvero mediocre) non salva il film dal naufragio artistico, dovuto ad una sceneggiatura che non sfrutta nessuno degli spunti potenzialmente brillanti e mette in scena personaggi mal scritti, oltre che affidati ad un regista che mostra poca personalità. Da dimenticare.

Gabrius79 23/08/16 20:33 - 1529 commenti

I gusti di Gabrius79

Commediola semplicissima con poche idee che centrano il bersaglio e una sceneggiatura all'acqua di rose. Peccato perché gli attori sono anche piuttosto in gamba, coadiuvati dai più navigati Raffaele Pisu e Valeria Valeri. Papaleo e Ruffini non al top e sketch per lo più dimenticabili. Forse se si fosse osato di più...

Panza 10/02/16 18:07 - 1954 commenti

I gusti di Panza

Davvero di poco conto questa commedia di ambientazione livornese che può contare su un cast non male (Papaleo, la Rohrwacher e Ruffini già lanciato grazie a Natale a New York) ma non su una sceneggiatura che si distacchi da personaggi abbozzati e davvero prevedibili le cui vidende si lasciano seguire con poco trasporto. La parte finale con lo spettacolo della "Cavalleria rusticana", usata anche come colonna sonora fin troppe volte, è eccessivamente tirata per le lunghe sino a giungere all'ovvio happy ending.
MEMORABILE: I finti film d'arti marziali che Ruffini guarda alla tv.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Kiss me LorenaSpazio vuotoLocandina Grand HotelSpazio vuotoLocandina Pasqualino SettebellezzeSpazio vuotoLocandina Lezioni di cioccolato 2
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Panza • 4/01/17 11:52
    Contratto a progetto - 5265 interventi
    Ad un certo punto viene mostrata la pagina di un giornale che dedica un articolo al proprietario del teatro che vuole cacciare la Compagnia che vi si è installata. Il testo in piccolo dell'articolo, però, si riferisce al Giro d'Italia.

    Aggiunge Mauro che si parla della tappa Livorno - Sestri Levante del Giro del 2006. Non si tratta, però, di un articolo scritto il giorno della gara (disputata il 19 maggio 2006) ma alcuni mesi prima come presentazione dell'evento (la data riportata in alto a destra è il 4 aprile):