Let it snow - Film (2020)

Let it snow

Dove guardare Let it snow in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Let it snow

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/12/21 DAL BENEMERITO LUPUS73
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lupus73 6/12/21 12:34 - 1599 commenti

I gusti di Lupus73

Coppia americana in vacanza in un moderno hotel tra le nevi della Georgia mediorientale per fare snowboard in un luogo che però sembra infestato e scenario di strane sparizioni. La leggenda della bambina ricorda quella di Shredder, ma il tutto è privo di toni frivoli in favore di una tangibile drammaticità, e il tema slasher emerge nella sua schiettezza solo col pupazzo di neve alla fine. Fotografia e ambientazioni mozzafiato, cura di ogni dettaglio, ma la sceneggiatura minimale è tessuta a maglie davvero rade (forse troppo). Un beffardo siparietto finale ammicca al sequel. Vedibile.

Digital 16/01/22 14:15 - 1267 commenti

I gusti di Digital

Horror che può beneficiare di una trama che riesce sin da subito a catturare l’attenzione dello spettatore rendendolo partecipe della sventurata protagonista, una snowboarder finita nelle mire di un sadico uomo in motoslitta. Il film è costruito veramente bene e, senza ricorrere ai consueti jumpscare, riesce a far montare una considerevole tensione. Nota di merito per la suggestiva ambientazione innevata, efficacemente fotografata e per la bravissima Ivanna Sakhno, attrice ucraina di indubbio talento. Imperdibile!

Daniela 21/01/22 23:21 - 13266 commenti

I gusti di Daniela

Coppia americana in vacanza sulle montagne della Georgia va a fare snowboard in una zona di cui è stato vietato l'accesso a causa delle numerose persone scomparse e degli incidenti mortali... Chi è causa del suo mal eccetera, per cui è difficile provare empatia per i due disgraziati e non aiutano in tal senso neppure i numerosi flashback dei momenti lieti che sembrano soprattutto un modo per rimpolpare una trama troppo scarna. Tuttavia il film, sospeso tra l'horror e il survival, si fa seguire con interesse grazie ai meravigliosi paesaggi e l'epilogo è meno banale del previsto.
MEMORABILE: Il pupazzo di neve.

Kinodrop 30/01/22 17:56 - 3372 commenti

I gusti di Kinodrop

Giovane coppia in vacanza sulle montagne innevate della Repubblica Georgiana vuole sfidare con lo snowboard una zona tanto spettacolare quanto off limits a causa di incidenti mortali sospette, con conseguenze nefaste. A metà tra il survivor e lo slasher, può contare su immagini meravigliose di quei luoghi e sulla prova attoriale di Ivanna Sakhno, mentre la narrazione soffre di un forte squilibrio tra ciò che accade e il pregresso sentimentale tra i due, che fa perdere la tensione per le fasi più critiche sia dal punto di vista fisico che psicologico. Si guarda comunque volentieri.
MEMORABILE: La valanga provocata; La grotta delle croci; Il pupazzo di neve e sangue.

Teddy 21/12/22 05:43 - 1099 commenti

I gusti di Teddy

Tra l’arcano preludio in hotel e lo straziante epilogo a cielo aperto c’è un gelido e (in)verosimile racconto che funziona a intermittenza. È l’incubo duochrome di Stanislav Kapralov, piuttosto imponente sul piano visivo ma poco adrenalinico su quello narrativo. Scavando scavando la questione di fondo resta più o meno sempre la stessa: sopravvivere al passato sopprimendo il presente. Ben fotografato e con un cast femminile notevole.

Anthonyvm 29/12/22 15:54 - 6490 commenti

I gusti di Anthonyvm

Giovane coppia americana si reca in Georgia per un po' di snowboarding, nonostante numerosi turisti siano scomparsi nella zona. Con paesaggi montani di straordinaria resa grafica, Kapralov sembra indeciso sulla via da seguire, se quella surreale-psicologica di Kubrick o quella macabro-survivalista di Peter Carter; tentando di accoppiare le due linee stilistiche, il regista ucraino dà forma a un prodotto nel complesso insoddisfacente, anche a causa di protagonisti poco amabili. Lento e irrealistico (specie nella seconda tranche in solitaria à la Wrecked), ma davvero bello a vedersi.
MEMORABILE: L'inquietante receptionist dell'albergo; Il sentiero di rose sul manto nevoso; Le mani gelate; Il pupazzo di neve con sorpresa; L'identità del folle.

Magerehein 6/01/23 09:58 - 1224 commenti

I gusti di Magerehein

Coppia di americani si addentra in un'area vietata malgrado svariati avvertimenti; ma che bravi! A parte ciò, questo simil-Revenant caucasico semplicemente non funziona, perché propone una storia che esplora troppi generi (horror, thriller, drammatico) senza prendere una direzione netta; l'attenzione viene catturata dai meravigliosi paesaggi montani e non, purtroppo, dall'evolvere dei fatti (assai lento e spesso noioso). Qualche sequenza riuscita c'è, specie verso la fine, ma non basta. Tanto splendido visivamente quanto approssimativo nel resto (eloquente l'evitabile scena bonus).
MEMORABILE: Lo sguardo smeraldino della receptionist; I paesaggi; Il pupazzo di neve.

Gottardi 11/01/23 12:50 - 398 commenti

I gusti di Gottardi

Fidanzati snowboarder si recano in Georgia per fare del fuori pista. Sconsigliati di alloggiare in un hotel a causa di morti misteriose avvenute in quota, ovviamente non raccolgono e mal gliene incoglie. Thriller dozzinale e sagra del già visto, con stanchissime scene tirate per le lunghe al fine di allungare il brodo che per fortuna non supera l’ora e mezza. Regia con velleità autoriali del tutto ininfluenti nel contesto. Unici meriti, la protagonista che s’impegna nel congelarsi e spaventarsi (solo lei) credibilmente, e qualche ripresa delle montagne innevate.

Pumpkh75 13/03/23 15:13 - 1884 commenti

I gusti di Pumpkh75

Rispetto ad altri nevosi slasher da baita, sceglie più oculatamente di sposare un survival movie a campo aperto, il che è sicuramente interessante e offre l’opportunità di perderci dentro bianche distese e vertiginosi paesaggi. Se si rovescia la medaglia la scelta porta però a tutta una parte centrale sepolta da una valanga di uggiosi non-avvenimenti, spia palese che da raccontare c’era proprio poco e quel poco era mal distribuito. Fosse stato tutto come gli ultimi cinque minuti, quelli sì aguzzi e asprigni, si sarebbe meritato il doppio del pallinaggio. Intorpidito.

Schramm 2/05/23 15:23 - 3991 commenti

I gusti di Schramm

E dal cocuzzolo della montagna alta così, simpatia per Lady Nevendetta. Al via lo snowvenge, tra estetismi a valanga che inumano un doppio slalom narrativo in una pista che non diventa mai veramente nera vermigliandosi di quel sangue che la contropartita da dieci piccoli sciatori invoca. Insomma, snowburn, ove al più ci si colliria l'iride della più bell'alba mai sorta su schermo, tra virtuosismi panoramici, surreali roseti e pupazzi di carne surgelata. Il ghiaccio della tensione e dello slashering non si scioglie mai, e regia e scrittura non si direbbero interessate a romperlo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cries in the nightSpazio vuotoLocandina Devil on the mountainSpazio vuotoLocandina 4biaSpazio vuotoLocandina Don't look up

Puppigallo 4/05/23 13:29 - 5477 commenti

I gusti di Puppigallo

Niente di nuovo sul fronte psicopatico causa trauma. Cambia solo l'altitudine, che dà una bella mano a chi deve sfogare la sua rabbia omicida sui turisti di turno. La pellicola dura il giusto, ma nonostante questo si ha l'impressione che tutto sia eccessivamente rallentato, dilatando una vicenda da gatto col topo che avrebbe dovuto offrire più spunti. La gelida ambientazione aiuta a creare la classica situazione da senza scampo e la protagonista se la cava piuttosto bene, almeno finché il copione non la trasforma in una sorta di Highlander, facendo inevitabilmente storcere il naso.
MEMORABILE: Lo "scherzetto" della valanga seguito da dall'affilato giochetto; Quello che doveva essere il finale (una "proposta" è pur sempre una proposta).
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.