Love and duty - Corto (1916)

Love and duty
Locandina Love and duty - Corto (1916)
Media utenti
Titolo originale: Love and Duty
Anno: 1916
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Will Louis

Cast completo di Love and duty

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Love and duty

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/01/21 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 19/01/21 00:18 - 5690 commenti

I gusti di B. Legnani

Debole comica (una dozzina di minuti), che si ricorda per l’inversione dei ruoli: qui, infatti, è il piccolo Runt (Billy Ruge) che angaria il grosso Plump (Hardy), un po’ come accadrà quando (sciolta questa coppia e formatasi quella immortale) sarà Stanlio a trasformarsi in Lord Paddington (in Noi siamo le colonne). Qui si vive nell’esercito e Runt è di grado superiore. Si tratta di una storia di amori contrastati, con lieto fine, la cui unica trovata è pre-fantozziana, con la palla da cannone che insegue Ollio ovunque egli vada, come la nuvola per il povero ragioniere, insomma...

Pigro 2/02/21 10:09 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

Amori incrociati al reggimento tra due militari e due ragazze, ma il superiore fa incarcerare l’altro. È quest’ultimo, un debordante Hardy, a essere il vero fulcro della pellicola, non solo per il maggior "peso" nella storia, ma per una forte capacità di “bucare lo schermo”, anche in una comica come questa dove si fa fatica a ridere, ma anche semplicemente a seguire con interesse la storia. Che peraltro si esaurisce in un finale frettoloso e poco comprensibile. Niente da ricordare, insomma, a parte il carismatico protagonista.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The servant girl's legacySpazio vuotoLocandina Hungry heartsSpazio vuotoLocandina The candy trailSpazio vuotoLocandina Le locataire diabolique
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.