Les transmutations imperceptibles - Corto (1904)

Les transmutations imperceptibles
Locandina Les transmutations imperceptibles - Corto (1904)
Media utenti
Titolo originale: Les transmutations imperceptibles
Anno: 1904
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Les transmutations imperceptibles

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Les transmutations imperceptibles

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/02/10 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 25/02/10 18:27 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Le “trasformazioni impercettibili” del titolo sono naturalmente quelle dei giochi di prestigio, arte in cui Méliès è un vero maestro sia per l’abilità dell’uso dei trucchi in sé – in questo caso arresto della ripresa e dissolvenza – sia per l’attitudine ad applicarli nel contesto cinematografico. Ecco quindi un bel numero di illusionismo condotto da un “Re-Mago” (nel senso di sovrano ed illusionista insieme) davanti ad un’immaginaria platea di cortigiani: pagina non trascurabile del lungo curriculum del proto-cineasta.

Pigro 23/06/10 08:13 - 10103 commenti

I gusti di Pigro

Le trasmutazioni del titolo sono quelle provocate dal solito illusionista, che prima fa comparire un pastorello che balla al ritmo del suo tamburello, e che poi si trasforma in una donzella. Siamo al solito gioco di apparizioni, scomparse e mutazioni, ma ancor più povero del solito, a parte il gioco sui costumi. In effetti la figura del pastore è curiosa, ma Méliès in questo corto sembra a corto di idee.

Pinhead80 16/02/11 17:54 - 5411 commenti

I gusti di Pinhead80

Siamo alle solite: Méliès ci presenta un altro corto basato sulle trasformazioni, scomparse e comparse. Ma, rispetto ad altri corti precedenti, questo sembra decisamente più povero di idee e quindi lo spettatore viene assalito da un po' di noia. Le musiche sono azzeccate. Niente di che.

B. Legnani 25/02/13 00:04 - 5658 commenti

I gusti di B. Legnani

Già dal titolo si presume che si tratta di un numero illusionistico, come è tipico della coeva produzione di Méliès, ma il film risulta comuqnue sotto le aspettative, per una sua assoluta brevità (circa un minuto e mezzo), per la banalità di quanto rappresenta e per la strana legnosità dei personaggi. Sotto il livello anche della produzione più che ordinaria del Maestro.

Galbo 15/03/18 07:10 - 12642 commenti

I gusti di Galbo

Georges Méliès dirige e interpreta un cortometraggio in cui un illusionista, vestito da sovrano medievale compie un paio di illusioni facendo apparire prima un giovane pastore e tramutandolo poi in una donzella. Curato negli affetti e nei costumi dei personaggi, è di breve durata, e questo è un pregio. Il tema del mago e le sue apparizioni sono decisamente sfruttate dall'autore che ha dato il meglio in altre opere. Mediocre.

Georges Méliès HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'illusioniste double et la tête vivanteSpazio vuotoLocandina L'oeuf du sorcier ou l'oeuf magique prolifiqueSpazio vuotoLocandina Spiritisme abracadabrantSpazio vuotoLocandina Barbe bleue
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.