Per strada, alcuni uomini vengono invitati a vedere, attraverso uno strano macchinario, aspetti del loro futuro e non solo: chi vuole vedere la futura moglie, chi le prospettive lavorative, chi la propria discendenza... E così, come in una sorta di caleidoscopio, si vedono varie immagini che si trasformano una dopo l'altra, beffando i loro spettatori ben poco contenti dello spettacolo che si dipana sotto il loro occhi. Simpatica bagattella ma nulla più, che ha però il merito di non tirarla per le lunghe: non si arriva ai sei minuti.
Un oblò per vedere il futuro: così l’imbonitore-indovino si prende gioco degli astanti, mostrando la moglie o il lavoro del futuro. Simpatico cortometraggio in cui la bizzarra cornice serve a Cohl per sbizzarrirsi con caricature in continuo movimento: “trasfigurazioni”, appunto, che rendono conto del felice tocco del disegno, in alcuni momenti integrato anche con pupazzi, in una sperimentazione dell’animazione non indimenticabile, ma certamente consapevole ed efficace rispetto al tema della pellicola.
Un ambulante propone uno strano macchinario che dovrebbe riproporre in maniera fantastica quelli che sono i desideri e le aspettative dei clienti. Questi ultimi uno alla volta guarderanno dentro alla macchina chiedendo, chi di vedere la moglie, chi il lavoro o la vecchia madre, ma il risultato sarà folle. Altro corto in cui il regista può esprimere il meglio di sé lasciando andare tutta la sua fantasia e il suo estro. Le trasformazioni sono simpatiche e divertenti e tutte tendono ovviamente al grottesco e all'esagerazione. Bello vedere come l'ambulante prenda per il naso le persone.
Émile Cohl HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.