Malco e la Tamburi come Romeo e Giulietta in una discontinua storia erotica a metà tra l'avventuroso e il nunsploitation. Vanta un grande Gaipa nel ruolo dell'Inquisitore invasato e un nutrito cast di caratteristi e starlets. Delirante la scena delle suore murate vive che si abbandonano ad episodi di cannibalismo (notevole Adriana Facchetti con i suoi occhi spiritati) e autofagia. Eterogenee musiche di Lallo Gori: molto bello soprattutto il pezzo acustico sui titoli di testa.
Miscelando Shakespeare e Manzoni, Grieco imbastisce un buon dramma, una storia d'amore ostacolata da inimicizie delle due diverse famiglie che prosegue in un convento, luogo scelto dalla protagonista alla ricerca di pace, sennonché, entrata in "grazia" particolare della badessa, vien denunciata all'inquisizione. Sorretto da un cast eterogeneo, ovvero composto da attori affermati (Prevost, Gaipa) e non (la Tamburi, Malco) Le scomunicate di S. Valentino ha il pregio di optare per una conclusione in controtendenza: un lieto fine, cosa nient'affatto scontata nei drammi italiani di metà anni '70.
Uno di quei film che dovrebbe aprirsi, sui titoli di testa, con la didascalia medica "Attenzione: può indurre sonnolenza". La storia in sé non sarebbe nemmeno malvagia, se non fosse guastata da una messa in scena davvero misera e da alcuni pessimi attori (Malco soprattutto, ma anche la deliziosa Tamburi recita proprio coi piedi); un paio di momenti "comici" agghiaccianti completano il quadro. Persino Grieco ha fatto di meglio, e ho detto tutto.
Passabile per il rotto della cuffia. Interessante la prima parte, che mischia una storia d'amore ostacolata con delitti e i temi classici del genere "suore e conventi". Davvero moscia invece la seconda parte, dove abbiamo ridicole scene di monache pazze e sataniste (che però parlano di Dio e perdono) e fanatici religiosi (poco convincenti). Insolito il finale. Diciamo che se si sorvola su tanti difetti è pure guardabile.
L'amore contrastato tra due giovani appartenenti a famiglie nemiche si tinge di rosso quando nel convento dove è relegata l'infelice muore assassinata una novizia. Da questo punto si svelano segreti peccaminosi che la santa Inquisizione non esita a giudicare immondi. Filmetto non da disprezzare per il coraggio di mischiare eros, storia, risvolti sentimentali e dove alla fine l'amore farà ritrovare più uniti che mai questi "Renzo e Lucia" in salsa spagnola.
Sergio Grieco HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Dal 22 luglio in dvd per IIF.
Negli anni passati di questo film sono uscite edizioni in dvd con audio italiano per l'americana Redemption, l'inglese Salvation e l'olandese Sodementedcinema.