Le metamorfosi - Film (2019)

Le metamorfosi
Locandina Le metamorfosi - Film (2019)
Media utenti
Anno: 2019
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Le metamorfosi

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le metamorfosi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/04/20 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 21/04/20 19:54 - 9623 commenti

I gusti di Cotola

In una Napoli sia contemporanea che senza tempo, si dipanano varie storie "ordinarie" di tristezza e miseria. Ma poteva mancare un segmento a base di crimini simil Gomorra? Domanda retorica. Tra documentario, finzione ed animazione, il film non manca di momenti interessanti - quelli che affondano le radici nel mito e nell'indistinto - ma è un po' schiacciato dal peso di ambizioni autoriali ed artistiche troppo pesanti da reggere per le fragili gambe che dovrebbero sostenerlo. Qualche sprazzo riuscito c'è, ma è troppo poco. Quanto ai sottotesti e alle ambizioni sociologiche, mah...
MEMORABILE: Uno dei pescatori di frodo dice: "Se vai a dormire nervoso, come potrai avere l'indomani una buona giornata?".

Pigro 8/07/20 09:42 - 10196 commenti

I gusti di Pigro

In una Napoli postapocalittica una bambina rom entra in una balena e sogna di essere un pescatore malato di cancro e poi un nero che seppellisce la sua donna in mare. Film poetico-profetico che impregna la visionarietà ovidiana della metamorfosi (concettuale e formale) con una forte impronta documentaria alla ricerca dell’autenticità delle persone, dei paesaggi e dello sguardo (in lunghe e lente sequenze affogate in una fotografia sporca). Originalissima interpretazione di uno spirito partenopeo acquatico e favolistico, lontanissimo dagli stereotipi.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 5 giorni fuoriSpazio vuotoLocandina The interrogation of Michael CroweSpazio vuotoLocandina EnfantasmeSpazio vuotoLocandina Le ombre rosse
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Cotola • 21/04/20 20:45
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Imdb lo etichetta come documentario ma sinceramente è chiaro che sia più di fiction sebbene non manchino
    intenti sociologici e documentaristici. Ma da qui a definirlo un documentario... D'altronde ci sono parti che affondano le loro radici nel mito senza luogo e senza tempo.

    Zender, che ne dici: lasciamo drammatico?
    Ultima modifica: 21/04/20 20:46 da Cotola
  • Discussione Zender • 22/04/20 08:28
    Capo scrivano - 49241 interventi
    Direi di sì, io non l'ho visto, lascialo pure drammatico.