Le livre magique - Corto (1900)

Le livre magique
Locandina Le livre magique - Corto (1900)
Media utenti
Titolo originale: Le livre magique
Anno: 1900
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le livre magique

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le livre magique

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/02/10 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 21/02/10 09:11 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Ancora un lavoro strettamente “tecnico” di Méliès che, nelle vesti di mago, fa prendere vita alle figure disegnate su di un libro gigante da lui sfogliato. Il trucco è sempre quello dell’arresto della ripresa per trasformare i personaggi da inanimati ad umani (e viceversa) e tra gli arredi della stanza si conta più di un orologio, uno degli oggetti più ricorrenti nei film di questo pioniere della Settima Arte.

Pigro 9/05/10 09:03 - 10103 commenti

I gusti di Pigro

Le maschere della Commedia dell'arte disegnate sulle pagine di un grande libro prendono vita e interagiscono tra di loro, prima che il mago le ricacci dentro. L'idea è molto carina e ben si sposa con le maschere stesse. Azzeccata la progressione stessa della comparsa fisica dei personaggi e divertente l'idea di un Pierrot che non vuole più rientrare nei ranghi. Gustoso.

B. Legnani 20/07/10 00:21 - 5658 commenti

I gusti di B. Legnani

Il vero protagonista del cortometraggio è un quadernone (con foglioni ben più grandi di in un odierno A1 da lavagna a fogli mobili). La trovata migliore consiste nel personaggio che, unico fra tutti, una volta che è stato animato, provando così l'ebbrezza della vita, non vuole più tornare "dentro". Carino.

Pinhead80 21/10/10 16:35 - 5411 commenti

I gusti di Pinhead80

Ottimo questo cortometraggio di Méliès che utilizza come tema un libro magico, da cui prendono vita i classici personaggi della Commedia dell'Arte. La spettacolarizzazione dell'effetto inanimato/animato si era vista già in Le chevalier mystere dell'anno precedente, ma qui la resa è migliore e le risate garantite.
MEMORABILE: Pierrot che non vuole rientrare nel libro magico.

Georges Méliès HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il viaggio nella LunaSpazio vuotoLocandina L'illusioniste double et la tête vivanteSpazio vuotoLocandina L'oeuf du sorcier ou l'oeuf magique prolifiqueSpazio vuotoLocandina Spiritisme abracadabrant
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.