Le croci di legno - Film (1932)

Le croci di legno

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le croci di legno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/10/20 DAL BENEMERITO BIAGIK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Biagik 24/10/20 06:37 - 7 commenti

I gusti di Biagik

Gli orrori della guerra di trincea narrati senza retorica e con un realismo anticipatore dei futuri film bellici. Le scene di battaglia sono state girate nei luoghi reali e sono funzionali allo spirito pacifista del film. Molti momenti simbolici indimenticabili, che contrastano con una cruda realtà sempre ripetitiva e che non lascia spazio alla speranza. Un film sobrio e dolente che lascia un senso di smarrimento. Fece clamore in Europa e fu vietato dal regime fascista in Italia. Restaurato nel 2014 dall'Immagine ritrovata.
MEMORABILE: La dissolvenza che trasforma i fanti in croci, il canto dell'Ave Maria nella chiesa trasformata in ospedale da campo.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il bandito della CasbahSpazio vuotoLocandina L'amore e il diavoloSpazio vuotoLocandina Cannibal mercenarySpazio vuotoLocandina Platoon
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Etienne • 6/08/23 05:04
    Galoppino - 215 interventi
    Di questo film esiste un'edizione italiana in DVD, distribuita da DNA Srl: LE CROCI DI LEGNO (1932) + PER LA PATRIA (J'Accuse, 1919) - (2 Film su un unico Dvd).
    Audio: Francese
    Sottotitoli: Italiano (Forced)
    Rapporto schermo: 1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox)
    Extra: Film muto “PER LA PATRIA” (J'accuse, 1919) di Abel Gance.
    Il film è stato rieditato con il contributo dello studioso di storia del cinema Riccardo Cusin. Questa versione è disponibile anche in streaming su alcune piattaforme.

    https://www.dailymotion.com/video/x8n1bao
    https://youtu.be/Zn2Vf0cMy3k
    Ultima modifica: 6/08/23 07:42 da Zender