Le chien et la pipe - Corto (1902)

Le chien et la pipe
Locandina Le chien et la pipe - Corto (1902)
Media utenti
Titolo originale: Le chien et la pipe
Anno: 1902
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le chien et la pipe

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le chien et la pipe

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/01/22 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 17/01/22 16:24 - 3992 commenti

I gusti di Caesars

Simpatica, brevissima comica che ha buon ritmo e regala anche un "colpo di scena" finale, non certo usuale all'epoca. Buona la resa attoriale dei due (anonimi) protagonisti della lite sul treno, causata dall'intrusione di una signora assai invadente. Zecca è stato autore di filmati di valore disuguale; questo appartiene alla schiera dei suoi migliori e più originali, anche se sicuramente non rappresenta un vertice di comicità assoluta. Consigliato agli estimatori del regista.

B. Legnani 17/01/22 00:14 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Una sorta di comica (tutt'altro che malvagia: siamo nel 1902) con sorpresa finale. Litigio in uno scompartimento ferroviario fra una tizia (con cagnolino) che sposta d’imperio il bagaglio di un signore già li presente e costui che, per rappresaglia, riempie il vano col fumo della sua pipa. La sorpesa è tutta alla fine, in stazione. Divertente non solo per la conclusione, ma anche per la messa in scena nel suo complesso. Si può ragionevolmente dedurre che, all’epoca, non esistevano ancora i Sarchiaponi.
MEMORABILE: La sorpresa, all'arrivo.

Pigro 23/01/22 11:27 - 10116 commenti

I gusti di Pigro

Deliziosa comica, tra le prime dedicate al favoloso mondo dei viaggiatori ferroviari e ai loro inevitabili dissapori (per tacer del sarchiapone…). Lei infastidisce col cane, lui col fumo della pipa: il duello nello scompartimento è inevitabile e gustosamente cattivo, sollecitando perfide risate. Un umorismo nero graffiante, con un buon ritmo, temperato dal simpatico colpo di scena finale, che attraversa i decenni e arriva intatto al giorno d’oggi, dove riecheggia, meno comicamente, un’analoga aggressività interpersonale.

Pinhead80 30/07/24 00:53 - 5431 commenti

I gusti di Pinhead80

Una signora prende il posto in treno assieme al suo cane. Comincerà a essere sgarbata nei confronti del signore che ha di fronte tirandogli giù i bagagli. Per tutta risposta lui accenderà la pipa rendendo irrespirabile l'aria della cuccetta. Novanta secondi sono sufficienti a Zecca per costruire una situazione abbastanza divertente che vede i due protagonisti darsi fastidio a vicenda. La soluzione sarà drastica e poco piacevole anche se la parte finale consolatoria restituirà all'opera quell'aria scanzonata che aveva all'inizio. Un corto che raggiunge tranquillamente la sufficienza.

Ferdinand Zecca HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Pickpock ne craint pas les entravesSpazio vuotoLocandina Le spectre rougeSpazio vuotoLocandina Ali Baba et les quarante voleursSpazio vuotoLocandina Histoire d'un crime
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.