Curioso e sostanzialmente riuscito tentativo della RAI di lanciarsi nel giallorosa, come testimonia lo stesso ruolino di marcia dei protagonisti, cui si affiancava un divertente Stefano Sibaldi. L'accorta investigatrice rinviava sistematicamente il matrimonio col povero fidanzato (Aldo Giuffrè), al punto di abbandonarlo, solo, davanti all'altare, perché chiamata urgentemente all'indagine. Il figlio di Sibaldi è Minellono, poi noto paroliere. In un episodio c'è l'ultima presenza accreditata di Nuto Navarrini.
La giornalista ficcanaso Laura Persichetti, in arte Laura Storm, esperta in judo e karate, smaschera ladri ed assassini nell'Italia di metà Anni Sessanta. Prima signora in giallo della tv italiana, col volto di Lauretta Masiero, deve il suo successo non solo al suo personaggio di donna emancipata, ma anche ai co-protagonisti (il "fidanzato"/editore Aldo Giuffré e il fotografo Oreste Lionello). Riuscita commedia giallo-rosa firmata Camillo Mastrocinque e Andrea Camilleri (il creatore di Montalbano), con uno strepitoso Stefano Sibaldi commissario.
MEMORABILE: Aldo Giuffré che s'inquieta e fuma sigarette e le inutili avances di Oreste Lionello nel ruolo di Michelino Colnaghi, il fotografo, a Laura.
Ottima serie giallorosa che per la prima volta nella storia della Rai vede come protagonista una giornalista in carriera alle prese con casi da risolvere (un paio di ottima fattura). Episodi sempre con grosse dosi di umorismo spesso ben fotografati. Nel cast fisso da segnalare l'ottimo Sibaldi (anche ottimo doppiatore). A mio avviso l'episodio migliore è "I due volti della verità"
Notevole prodotto della Rai che affida con grande intuito alla frizzante Masiero il riuolo della spiccia giornalista/detective Laura Storm. Le trame giallorosa sono di buona qualità e già si vede la mano di Camilleri, che collaborava alla produzione. Nella seconda serie gli episodi sono un po' più lunghi e avvincenti. nSimpatica la figura del fotografo Michelino (l'istrionico Oreste Lionello) e soprattutto quella del commissario Ferretti, interpretato dall'emerito doppiatore Stefano Sibaldi.
Stefano Sibaldi HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDusso • 21/05/14 13:52 Archivista in seconda - 1889 interventi
Un capotto di mogano per Joe ***
Un vecchio gangster ricoverato in ospedale viene ucciso, i sospetti ricadono sul suo rivale appena tornato in Italia e su di un infermiera la quale è stata l'ultima ad entrare nella camera dell'ucciso. Puntata piacevolissima con colpevole molto facilmente individuabile (per ora il piu' facile di tutti) ma è meglio di altre per l'umorismo(ottima la presenza del simpaticissimo Enzo Turco), ed è scorrevolissima e con una scena (quella dell' secondo omicidio) molto buona
DiscussioneZender • 21/05/14 14:14 Capo scrivano - 48484 interventi
Grazie Dusso, aggiunto.
DiscussioneDusso • 25/05/14 09:46 Archivista in seconda - 1889 interventi
A carte scoperte **1/2
Una donna (Vera Silenti) ricattata ingiustamente per l'omicidio del marito chiede aiuto a Laura Storm che risolverà l'inghippo correndo come al solito vari pericoli tra Giapponesi, bische clandestine e pericolosi criminali. La puntata è meno umoristica del solito e lunghetta(1 ora e 20) con qualcosina che si poteva tagliare (la scena tra Giuffrè e Lionello che scrivono il pezzo sulla moda al posto della Storm). Punto positivo è che il vero colpevole è meno evidente di quel che possa sembrare
DiscussioneZender • 25/05/14 19:44 Capo scrivano - 48484 interventi
Grazie Dusso, aggiunto.
DiscussioneDusso • 25/06/14 16:39 Archivista in seconda - 1889 interventi
Rapina in francobolli **
Si chiude la bella e a suo modo rivoluzionaria serie delle avventure poliziesche di Laura Storm con un episodio che a dire dire il vero seppur curioso (una troupe cinematografica gira gli esterni di un film in un negozio di Filatelia ma alcuni banditi si sostituiscono agli attori e rubano dei francobolli di immenso valore) rimane scontatissimo nella sua soluzione. Ottima l'idea di richiamare il personaggio di Billy Cacace (Enzo Turco) sempre spumeggiante con la sua ironia. Apertura e chiusura con il mancato matrimonio tra la Masiero e Giuffrè
DiscussioneZender • 25/06/14 17:58 Capo scrivano - 48484 interventi
Ottimo, te li sei visti tutti Dusso, chiudendo la questione con il commento generale. Operazione impeccabile :)
DiscussioneNeapolis • 13/02/15 14:05 Call center Davinotti - 3254 interventi
@Dusso : ho appena finito di vedere su youtube l'episodio I due volti della verità ma purtroppo manca il finale (si ferma al momento della serenata di Antonio Casagrande) e a questo punto chiedo se è possibile saperlo.
DiscussioneDusso • 13/02/15 17:30 Archivista in seconda - 1889 interventi
Non ricordo assolutamente, mi riprometto di guardarci e dirti il nome del colpevole
DiscussioneDusso • 16/02/15 12:44 Archivista in seconda - 1889 interventi
Ti mancano circa 25 minuti...
Spoiler
Ernesto Calindri è l'assassino
DiscussioneNeapolis • 16/02/15 16:07 Call center Davinotti - 3254 interventi
il sospetto era appunto quello forse perchè aveva sostituito il quadro originale con uno falso al museo?