Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Le avventure di Laura Storm - Serie TV (1965)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/06/08 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    124c, Dusso, Manfrin
  • Quello che si dice un buon film:
    B. Legnani

DISCUSSIONE GENERALE

40 post
  • Dusso • 20/02/14 19:11
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Per R.f.e.
    Mi sai dire quale attore faceva il figlio di Sibaldi?
    Grazie.


    si tratta di Cristiano Minello
  • B. Legnani • 20/02/14 19:53
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Dusso ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Per R.f.e.
    Mi sai dire quale attore faceva il figlio di Sibaldi?
    Grazie.


    si tratta di Cristiano Minello


    Sì, l'avevo scoperto. Che poi è il noto Minellono!
  • Dusso • 15/04/14 13:50
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    Lista episodi:

    Prima stagione:

    1965 11 agosto Defilé per un delitto
    1965 18 agosto Diamanti a gogò
    1965 25 agosto Una bionda di troppo
    1965 1º settembre Un cappotto di mogano

    Seconda stagione:

    1966 21 agosto - 28 agosto Il tredicesimo coltello
    1966 4 settembre I due volti della verità
    1966 11 settembre A carte scoperte
    1966 18 settembre Rapina in francobolli

    Defilè per un delitto ***

    Facciamo la conoscenza di Laura Storm (Lauretta Masiero) vero nome Laura Persichetti (quando questo nome gli viene fatto notare dal suo capo la cosa la manda su tutte le furie). Già ad inizio episodio scopriamo che prende lezioni di Judo e lavora per il giornale indipendente "L'eco della notte" diretto da Aldo Giuffre che nelle puntate successive diventerà il suo fidanzato. Laura Storm partecipa ad una sfilata di alta moda dove nota una signora fotografare di nascosto tramite una borsetta i vestiti delle modelle, scopre che si tratta di una ricca vedova americana. Con uno stratagemma si imbuca alla sua festa in una lussuosa villa sul lago di Como e qui scoprirà il suo cadavere, ma una volta che sopraggiunge la polizia (l'ispettore è Stefano Sibaldi) il cadavere torna in vita... Un convincente esordio con momenti ben fotografati, umorismo come sempre anche in questa puntata ma non esagerato, si punta piu' al sodo rispetto per esempio ad alcuni episodi ( tredicesimo coltello), la trama ricorda i gialli complottistici dell’ epoca, belle anche le musiche. Guest Stars: Ivano Staccioli e Mara Berni
  • Dusso • 15/04/14 14:01
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    Il tredicesimo coltello **


    Questo è l’episodio più lungo di tutti gli 8 ed infatti è stato trasmesso in due puntate. La vicenda in se come sceneggiatura è piuttosto mediocre con alcuni momenti (anche a causa della durata piu’ lunga rispetto agli altri episodi) con basso ritmo (c’è una lunga esibizione di cabaret che sicuramente andava accorciata) cosi come lascia perplessi il colpo di scena finale certamente inaspettato ma davvero poco plausibile. L’episodio è ricco di citazioni di personaggi dell’epoca e come al solito con diversi intermezzi comici (su tutti quello con Nietta Zocchi)
  • Dusso • 16/04/14 09:38
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    I due volti della verità ***

    Un ragazzo viene ingiustamente accusato di un duplice omicidio (quello della propria fidanzata e del suo professore), pochi giorni dopo questo caso viene collegato alla sparizione di un preziosissimo quadro del tiziano "la madonna del fagiano" in un museo. Laura Storm comincerà ad indagare a suo modo, infatti finirà in una cripta di un convento, sarà sorpresa ad intrufolarsi in una villa e su di uno yatch (dove sfoggerà la sua arte del karate), infine prenderà a schiaffi addirittura una donna. Alla fine risolverà la vicenda con l'aiuto del commissario Ferretti(Sibaldi). Buonissimo episodio con l'ottima presenza di Paul Muller credibilissimo come barone gentiluomo, divertenti i siparietti tra Sibaldi ed il figlio con quest'ultimo che vende una scoop ai giornali facendo infuriare il padre. Il soggetto "giallo" dell'episodio che si rivelerà poi abbastanza semplice è pero' ben svolto svelando piano piano la vicenda(un pochino toccante anche il momento dove la Storm incontra la madre della ragazza uccisa)
  • Zender • 16/04/14 18:56
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Grazie Dusso, inserito tutto.
  • Dusso • 3/05/14 18:07
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    Diamanti a gogò **1/2

    Per un fortuito scambio di macchine fotografiche Laura Storm si ritrova (grazie al suo fido fotografo Oreste Lionello) in possesso di diamanti rubati e cercherà cosi di attirare l'attenzione su di se per far arrivare i colpevoli da lei. Esempio di vicenda "gialla" per nulla esaltante(la peggiore fino ad ora di quelle che ho visto) ma condita di buon umorismo e trovatine che la salvano(curiosa per esempio la vera scoperta del motivo per la quale i 3 meridionali la cercavano)
    Ultima modifica: 3/05/14 18:15 da Dusso
  • Zender • 3/05/14 18:13
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Grazie Dusso, aggiunto.
  • Dusso • 6/05/14 16:27
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    Una bionda di troppo **1/2


    Una donna perita in un incidente stradale, il ricco marito trovato suicida poco dopo... Laura Storm indaga per conto dell'assicurazione della moglie che deve sborsare ben 500 milioni.Dopo poco dall'inizio il titolo mi aveva fatto intuire la cosa principale a parte questo l'episodio è di discreto interesse (come al solito), interpretato con brio e con alcuni tocchi di bianco e nero ben fotografati (come nella prima puntata)
  • Zender • 6/05/14 18:28
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Grazie Dusso, aggiunto.
  • Dusso • 21/05/14 13:52
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    Un capotto di mogano per Joe ***

    Un vecchio gangster ricoverato in ospedale viene ucciso, i sospetti ricadono sul suo rivale appena tornato in Italia e su di un infermiera la quale è stata l'ultima ad entrare nella camera dell'ucciso. Puntata piacevolissima con colpevole molto facilmente individuabile (per ora il piu' facile di tutti) ma è meglio di altre per l'umorismo(ottima la presenza del simpaticissimo Enzo Turco), ed è scorrevolissima e con una scena (quella dell' secondo omicidio) molto buona
    Ultima modifica: 21/05/14 13:55 da Dusso
  • Zender • 21/05/14 14:14
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Grazie Dusso, aggiunto.
  • Dusso • 25/05/14 09:46
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    A carte scoperte **1/2

    Una donna (Vera Silenti) ricattata ingiustamente per l'omicidio del marito chiede aiuto a Laura Storm che risolverà l'inghippo correndo come al solito vari pericoli tra Giapponesi, bische clandestine e pericolosi criminali. La puntata è meno umoristica del solito e lunghetta(1 ora e 20) con qualcosina che si poteva tagliare (la scena tra Giuffrè e Lionello che scrivono il pezzo sulla moda al posto della Storm). Punto positivo è che il vero colpevole è meno evidente di quel che possa sembrare
  • Zender • 25/05/14 19:44
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Grazie Dusso, aggiunto.
  • Dusso • 25/06/14 16:39
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    Rapina in francobolli **

    Si chiude la bella e a suo modo rivoluzionaria serie delle avventure poliziesche di Laura Storm con un episodio che a dire dire il vero seppur curioso (una troupe cinematografica gira gli esterni di un film in un negozio di Filatelia ma alcuni banditi si sostituiscono agli attori e rubano dei francobolli di immenso valore) rimane scontatissimo nella sua soluzione. Ottima l'idea di richiamare il personaggio di Billy Cacace (Enzo Turco) sempre spumeggiante con la sua ironia. Apertura e chiusura con il mancato matrimonio tra la Masiero e Giuffrè
    Ultima modifica: 25/06/14 17:15 da Dusso
  • Zender • 25/06/14 17:58
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Ottimo, te li sei visti tutti Dusso, chiudendo la questione con il commento generale. Operazione impeccabile :)
  • Neapolis • 13/02/15 14:05
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    @Dusso : ho appena finito di vedere su youtube l'episodio I due volti della verità ma purtroppo manca il finale (si ferma al momento della serenata di Antonio Casagrande) e a questo punto chiedo se è possibile saperlo.
  • Dusso • 13/02/15 17:30
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    Non ricordo assolutamente, mi riprometto di guardarci e dirti il nome del colpevole
  • Dusso • 16/02/15 12:44
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    Ti mancano circa 25 minuti...

    Spoiler

    Ernesto Calindri è l'assassino
  • Neapolis • 16/02/15 16:07
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    il sospetto era appunto quello forse perchè aveva sostituito il quadro originale con uno falso al museo?