La selva dei dannati - Film (1956)

La selva dei dannati

Dove guardare La selva dei dannati in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La selva dei dannati

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/10/11 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 11/10/11 11:46 - 5040 commenti

I gusti di Giùan

Immaginaria città mineraria nei tropici; dopo una rivolta in cinque riescono a fuggire nella giungla: inizia il gioco al massacro. Su un soggetto da banale film d'avventure esotiche, Bunuel (complici Quenau e Alcoriza allo script) dimostra per l'ennesima volta il suo genio, filmando un'opera anti-Rousseiana dove lo stato di natura è propedeutico al caos di corpi e anime. Il prete, la prostituta, il minatore con figlia sordomuta, l'avventuriero son simulacri di caratteri osservati dall'occhio-vetrino della mdp. Piccoli e la Signoret sfoggiano personalità.
MEMORABILE: La Signoret ingioiellata nel bel mezzo della giungla; Il prete rezionario di Piccoli che alimenta il fuoco con le pagine del suo breviario.

Daniela 28/12/16 02:09 - 13512 commenti

I gusti di Daniela

Cinque persone in fuga verso il confine brasiliano: un vecchio cercatore di diamanti con la figlia muta, una prostituta cinica, un avventuriero nei guai con la giustizia, un prete coscienzioso... Film minore del periodo messicano di Bunuel, piuttosto convenzionale nella prima parte dove vengono presentati i personaggi e le circostanze della fuga, acquista interesse nelle sequenze ambientate nella giungla, con la fotografia che ben rende la natura misteriosa ed ostile, mentre il regista descrive un homo homini lupus insensato e senza scampo.
MEMORABILE: In mezzo al verde cupo, Simone Signoret ingioiellata in abito da sera nero: bellissima ed incongrua

Minitina80 8/03/17 17:18 - 3228 commenti

I gusti di Minitina80

In una prima parte abbastanza blanda non si ha l’idea di guardare un’opera di Buñuel: tale è la classicità della storia e del modo di rappresentarla che pare diretta da un regista qualunque. Muta pelle quando l’azione si sposta nella giungla in cui ognuno dei protagonisti scopre se stesso per quello che è realmente. Il confronto con il prossimo diventa serrato e in una situazione estrema si ribadisce il concetto di "homo homini lupus est". Qui emerge il vero Buñuel, anche se nel complesso non è tra i migliori lavori del regista.

Paulaster 16/10/24 18:00 - 5008 commenti

I gusti di Paulaster

Gruppo eterogeneo sfugge ai soldati e ripara nella foresta. Prima parte più politica, che rivendica i diritti dei cercatori d'oro e prosieguo da film d'avventura. Godibile all'inizio grazie ai temi accorati, perde d'intensità durante la fuga, sebbene esca meglio l'umanità nello stile di Buñuel. La Signoret tiene testa al comparto maschile anche nel ruolo di prostituta e Piccoli ha un ruolo difficile nel predicare quando si usano solo le armi.
MEMORABILE: Il serpente mangiato dalle formiche; La divisione dei gioielli.

Michel Piccoli HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Lo spioneSpazio vuotoLocandina Bella di giornoSpazio vuotoLocandina DiabolikSpazio vuotoLocandina Topaz
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.