Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di La retata

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

(ULTRA BABY VINTAGE COLLECTION)  Il titolo originale è DRAGNET, ed è lo stesso dell'omonima serie televisiva poliziesca statunitense. Protagonisti di questa versione per il grande schermo, molto meno seria di quella tv e anzi quasi parodistica, sono Tom Hanks e Dan Aykroyd. L'ex Blues Brother non è ancora riuscito a conquistare i produttori di Hollywood, se è vero che Aykroyd non è mai unico protagonista e ha sempre bisogno di qualche altro comico che sostituisca il defunto John Belushi (come Eddie Murphy in UNA POLTRONA PER DUE o Chevy...Leggi tutto Chase in SPIE COME NOI) nel ruolo di compagno di coppia. Qui c'è Tom Hanks, non ancora lanciato verso il grande cinema e invece scanzonato e sguaiato come ai tempi di BACHELOR PARTY - ADDIO AL CELIBATO. Ciò che non soddisfa in la RETATA non sono comunque gli attori né la sceneggiatura (che propone invece pure alcune trovate umoristiche riuscite), ma un soggetto privo d'un briciolo d'originalità. Siamo dalle parti del solito poliziesco tutto azione e belle donne; con quel modo di fare, da parte dei protagonisti, caratteristico d'una certa idea americana di intendere l'umorismo: le volgarità si sprecano, mentre i travestimenti punk di Hanks e Aykroyd anticipano il divertente John Candy di CHI E' HARRY CRUMB?. Il film comunque, salvo rari momenti di comicità accennata (merito soprattutto dell'esagerata pignoleria di Joe Friday/Aykroyd) si dimostra prevedibile in ogni frangente, ripetitivo, fino all'insulso finale con spari e carri armati nel giardino d'una villa. Hanks e Aykroyd meritano di più.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di La retata

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lovejoy 29/12/07 16:50 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Divertente trasposizione cinematografica della nota serie televisiva ben diretta e, sopratutto, ben interpretata da un ottimo cast. Aykroyd e Hanks sono irresistibili nei loro personaggi. Uno inguaribile pignolo e dedito alla legge e l'altro confusionario e che non va troppo per il sottile. Plummer e Coleman sono altrettanto eccellenti. Buon ritmo.

Galbo 30/03/08 08:18 - 12706 commenti

I gusti di Galbo

Commedia molto garbata e godibile che prende bonariamente in giro (con sottintesi ed ammiccamenti vari) il mondo delle serie TV di genere poliziesco ma che non appare fine a sè stessa ma anzi dotata di autonomia narrativa propria. I meriti sono egualmente spartiti tra la brillante sceneggiatura e l'ottimo cast con Hanks e Aykroyd ad interpretare due caratteri opposti ma complementari, con il prezioso supporto di un grande come Plummer.

Tomastich 14/07/12 11:31 - 1262 commenti

I gusti di Tomastich

Premetto di non aver mai visto la serie TV da cui è tratta la pellicola. Nonostante la personale lacuna, il film ha i grandi meriti dell'ironia dei due protagonisti e del brio della storia. A volte si scivola nella parodia pura ma ci può e ci deve stare.

Stelio 18/06/14 20:22 - 384 commenti

I gusti di Stelio

Discreta parodia del genere poliziesco, il film fa il verso a situazioni di stampo classico più di una volta. Aykroyd costruisce sceneggiatura, trama e atmosfera quasi tutte su se stesso, ma non integra bene il personaggio di Hanks. Seconda parte più scialba della prima.

124c 20/06/14 13:24 - 3008 commenti

I gusti di 124c

Versione cinematografica del serial anni '50 Dragnet, dove compare uno dei protagonisti, Harry Morgan. Ovviamente è una commedia dai risvolti demenziali, visto che i protagonisti sono Dan Aykroyd e il Tom Hanks pre-Philadelphia e Forrest Gump. I due formano una simpatica coppia di sbirri, mentre stupisce il cattivo in abiti talari di Christopher Plummer. Bravo pure Dabney Coleman nel ruolo di un magnate del porno. Da ricordare la presenza di Alexandra Paul, non ancora una delle bagnine del serial Baywatch, ma già allora molto bella e sexy.

Tarabas 9/05/15 18:37 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Due agenti di polizia investigano sul pericoloso gruppo dei Pagani (nell'originale, People Against Goodness And Normality...), una setta che minaccia Los Angeles, ma nessuno crede alla loro indagine. Film ispirato, almeno nel titolo, a una famosa serie Usa, nato vecchio sia nel ritmo che nelle gag. Del resto arriva dopo Beverly Hills Cop, la vera action cop comedy anni 80, che ha ben altra verve. Non fa mai ridere e i personaggi sono insopportabili macchiette, con menzione per la "vergine Connie Sway". Terribile.

Rambo90 14/09/15 23:12 - 8083 commenti

I gusti di Rambo90

Niente di che. Sulla carta l'idea di una commedia poliziesca con Aykroyd e Hanks alletta, ma il risultato è deludente. Si ride poco e la trama è molto stiracchiata, al punto da annoiare in svariate occasioni. Certo i personaggi sono ben cuciti sulla coppia di protagonisti e loro sono in palla, ma il film è poco scorrevole e senza impennate. Da segnalare però il villain di Plummer e il finale pirotecnico.

Jena 14/01/18 15:55 - 1697 commenti

I gusti di Jena

Parte abbastanza scoppiettante (almeno fino alla festa dei pagani), quindi si sgonfia e prosegue piuttosto bolso fino alla fine. Aykroyd funziona come poliziotto ultra rigido (anche se diventa un po' troppo macchiettistico), meno un giovanissimo Tom Hanks come cop trasgressivo, tanto da risultare quasi irritante. Plummer fuori parte. Tende al demenziale ma fa ridere poco (il ballo alla festa pagana con i bragoni di pecora), al massimo sorridere e si buttano lì sketch un po' come capita. Due gradini sotto un Beverly Hills cop.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Fuori di testaSpazio vuotoLocandina Assault of the killer bimbosSpazio vuotoLocandina BoySpazio vuotoLocandina Sei mai stata sulla luna?
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Zender • 12/01/22 16:40
    Capo scrivano - 49241 interventi

    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

    [img size=300]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images59/retata300.jpg[/img]