La ragazza dei sogni - Film (1989)

La ragazza dei sogni
Locandina La ragazza dei sogni - Film (1989)
Media utenti
Titolo originale: The Rachel Papers
Anno: 1989
Genere: commedia (colore)

Cast completo di La ragazza dei sogni

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La ragazza dei sogni

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/11/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 21/11/07 17:31 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Teen movie albionico dei tardi anni Ottanta. La prima parte è una spiritosa commedia incentrata sulle varie prassi del corteggiamento, la seconda si abbandona invece ad un erotismo vivace, elegante e mai volgare, che riluce della bellezza del corpo nudo della giovanissima e raffinata Ione Skye. Ben delineati i ruoli: Fletcher caparbio, simpatico e ammiccante, Spader tronfio cicisbeo, Pryce cognato schietto e stravagante. Tra i nomi della colonna sonora spiccano le Shakespeare’s Sisters.

Lovejoy 16/12/07 23:00 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Tipica commediola giovanilistica realizzata nei tardi anni 8o senza un briciolo di idee o di originalità. Banale, a tratti volgare e affidata al presunto carisma di tal Dexter Fletcher, poi scomparso dalle scene. Dispiace vedere coinvolti in un'operazione di questo tipo attori del calibro di James Spader e Jonathan Pryce, che non se lo meriterebbero.

Tomastich 3/03/10 11:38 - 1261 commenti

I gusti di Tomastich

Commedia teen che si discosta leggermente dal classico filone, perché presenta una maggior dose di sesso e di ironia generale. Di notevole bellezza la protagonista femminile, di notevole bruttezza il protagonista maschile. Clichè rispettati, manca la musica che ha fatto la storia di questo genere di film: dove sono le ballad alla David Foster, i pezzi hard n heavy?
MEMORABILE: La scena iniziale con i poster delle Vixen, Precious Metal e di "Somewhere in Time" degli Iron Maiden.

Cerveza 16/11/24 22:45 - 803 commenti

I gusti di Cerveza

Charles è una sorta di Alfie moderno munito di pc, che ci rende partecipi, rompendo la quarta parete con il suo faccino alla Jagger, delle sue tecniche di seduzione. Ma senza il cinismo del predecessore: lui è alla scientifica ricerca della ragazza dei sogni. L’innamoramento, la scoperta del sesso, l’euforia dionisiaca e poi capire che non è tutto così razionalizzabile. A tratti originale e interessante, rallenta spesso come se non sapesse dove andare. Il suo messaggio lo si intuisce, ma viene esposto in modo frammentario e poco convinto lasciandoci un senso d’incompiutezza.
MEMORABILE: Il filmato autoprodotto; Le raffinate scelte musicali di sapore europeo che distinguono questo prodotto da certe cafonate teen d’oltreoceano.

Maxx g 14/01/25 17:08 - 715 commenti

I gusti di Maxx g

Charles (Fletcher) si innamora della bella Rachel (Skye) e vuole conquistarla, malgrado lei frequenti l'antipatico De Forest (Spader). Si impegna a tal punto che lei cede. Poi però qualcosa cambia... La commedia ("Rachel papers" è il titolo originale) poteva promettere bene (interessante il rapporto del protagonista con il pubblico), ma poi il tutto si sfilaccia, senza sorprese, senza colpi di scena, troppo convenzionalmente. Peccato.
MEMORABILE: Il primo rapporto sessuale tra Rachel e Charles.

Damian Harris HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mercy - Senza pietàSpazio vuotoLocandina Doppio ingannoSpazio vuotoLocandina Bad companySpazio vuotoLocandina Quattro storie per non dormire
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.