La maschera della morte rossa - Film (1989)

La maschera della morte rossa
Locandina La maschera della morte rossa - Film (1989)
Media utenti
Titolo originale: Masque of the Red Death
Anno: 1989
Genere: horror (colore)

Cast completo di La maschera della morte rossa

Note: Tratto dal celebre racconto di Edgar Allan Poe.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La maschera della morte rossa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/06/20 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 3/06/20 00:53 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Nuova versione della Morte Rossa prodotta da Corman e il risultato non è niente male. Grazie a un buon cast, una valida ambientazione e personaggi ben scritti il film risulta gradevole. Il futuro Highlander Adrian Paul è Prospero, Macnee sempre di gran classe (anche se avrebbe meritato più minutaggio), bene il resto del cast, tutti reduci da vari horror. Il castello dà un buon senso di claustrofobia e i personaggi (con qualche modifica rispetto alla precedente versione) risultano interessanti. Buono anche il finale.
MEMORABILE: La morte rossa parla con un villico; La stanza delle torture; Le scene con Macnee; L'arrivo con sorpresa; Il finale; Il villaggio.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The drifterSpazio vuotoLocandina OverexposedSpazio vuotoLocandina Troll 2Spazio vuotoLocandina Non guardare in cantina
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ciavazzaro • 3/06/20 00:59
    Scrivano - 5583 interventi
    Roger Corman torna sul luogo del delitto (ma solo come produttore) e riporta sullo schermo la maschera della morte rossa.

    Nel cast va segnalato il sempre grandissimo Patrick Macnee anche se purtroppo non appare sullo schermo tanto quanto avrebbe meritato.
    Il futuro Highlander Adrian Paul è il principe Prospero e riesce ad offrire una buona ed interessante interpretazione, con una parziale riscrittura del personaggio, malvagio ma più approfondito psicologicamente e in un certo senso anche fragile, molto più complesso.
    Da segnalare anche il personaggio della sorella.

    Il resto del cast offre altri caratteristi dell'horror e dello slasher anni ottanta che si impegnano più che lodevolmente.

    Qualche timido nudo, l'unica cosa un pochino fuori posto è l'atroce balletto, ma per fortuna dura molto poco e quindi non inficia la visione.

    L'ambientazione claustrofobica del castello è ottima e il film scorre molto bene.

    Merita la visione.
  • Discussione Mco • 15/06/20 15:10
    Risorse umane - 9980 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Roger Corman torna sul luogo del delitto (ma solo come produttore) e riporta sullo schermo la maschera della morte rossa.

    Nel cast va segnalato il sempre grandissimo Patrick Macnee anche se purtroppo non appare sullo schermo tanto quanto avrebbe meritato.
    Il futuro Highlander Adrian Paul è il principe Prospero e riesce ad offrire una buona ed interessante interpretazione, con una parziale riscrittura del personaggio, malvagio ma più approfondito psicologicamente e in un certo senso anche fragile, molto più complesso.
    Da segnalare anche il personaggio della sorella.

    Il resto del cast offre altri caratteristi dell'horror e dello slasher anni ottanta che si impegnano più che lodevolmente.

    Qualche timido nudo, l'unica cosa un pochino fuori posto è l'atroce balletto, ma per fortuna dura molto poco e quindi non inficia la visione.

    L'ambientazione claustrofobica del castello è ottima e il film scorre molto bene.

    Merita la visione.
    Concordo amico mio. Merita eccome la visione!