Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La maschera della morte rossa - Film (1989)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/06/20 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Ciavazzaro

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 3/06/20 00:59
    Scrivano - 5583 interventi
    Roger Corman torna sul luogo del delitto (ma solo come produttore) e riporta sullo schermo la maschera della morte rossa.

    Nel cast va segnalato il sempre grandissimo Patrick Macnee anche se purtroppo non appare sullo schermo tanto quanto avrebbe meritato.
    Il futuro Highlander Adrian Paul è il principe Prospero e riesce ad offrire una buona ed interessante interpretazione, con una parziale riscrittura del personaggio, malvagio ma più approfondito psicologicamente e in un certo senso anche fragile, molto più complesso.
    Da segnalare anche il personaggio della sorella.

    Il resto del cast offre altri caratteristi dell'horror e dello slasher anni ottanta che si impegnano più che lodevolmente.

    Qualche timido nudo, l'unica cosa un pochino fuori posto è l'atroce balletto, ma per fortuna dura molto poco e quindi non inficia la visione.

    L'ambientazione claustrofobica del castello è ottima e il film scorre molto bene.

    Merita la visione.
  • Mco • 15/06/20 15:10
    Risorse umane - 9980 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Roger Corman torna sul luogo del delitto (ma solo come produttore) e riporta sullo schermo la maschera della morte rossa. Nel cast va segnalato il sempre grandissimo Patrick Macnee anche se purtroppo non appare sullo schermo tanto quanto avrebbe meritato. Il futuro Highlander Adrian Paul è il principe Prospero e riesce ad offrire una buona ed interessante interpretazione, con una parziale riscrittura del personaggio, malvagio ma più approfondito psicologicamente e in un certo senso anche fragile, molto più complesso. Da segnalare anche il personaggio della sorella. Il resto del cast offre altri caratteristi dell'horror e dello slasher anni ottanta che si impegnano più che lodevolmente. Qualche timido nudo, l'unica cosa un pochino fuori posto è l'atroce balletto, ma per fortuna dura molto poco e quindi non inficia la visione. L'ambientazione claustrofobica del castello è ottima e il film scorre molto bene. Merita la visione.
    Concordo amico mio. Merita eccome la visione!