La lunga strada del ritorno - Documentario (1962)

La lunga strada del ritorno
Locandina La lunga strada del ritorno - Documentario (1962)
Media utenti
Anno: 1962
Genere: documentario (bianco e nero)

Cast completo di La lunga strada del ritorno

Cast: (n.d.)
Note: Testi di Alfonso Gatto.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La lunga strada del ritorno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/12/19 DAL BENEMERITO MARKUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Markus 17/12/19 09:00 - 3746 commenti

I gusti di Markus

Inchiesta storiografica sulla Seconda Guerra Mondiale impostata sulle dichiarazioni di alcuni dei sopravvissuti e di materiale di repertorio scrupolosamente ricercato dal regista per conto della Rai (che produsse l'opera). La narrazione delle note sciagure viene così annessa alle immagini di repertorio quasi come in un tutt'uno. Indubbiamente un film di grande coinvolgimento culturale, soprattutto in virtù delle interviste a pochi anni dai fatti, che allora come oggi meritano un'attenta visione, tuttora fluida.

Reeves 2/12/24 08:46 - 2750 commenti

I gusti di Reeves

Come sempre Alessandro Blasetti si dimostra all'avanguardia e in anticipo sui tempi e l'idea di farsi raccontare il ritorno dalle atrocità della Seconda Guerra Mondiale dalla viva voce di protagonisti non famosi si dimostra quasi chiaroveggente, perché la storia orale garantisce una profondità che quella "ufficiale" manco si sogna. Un lavoro realizzato per la televisione, ma di grande impatto documentaristico.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina El lugar de las fresasSpazio vuotoLocandina Tarr Béla, I used to be a filmmakerSpazio vuotoLocandina La última películaSpazio vuotoLocandina Pays barbare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.