La légende de la fileuse - Corto (1908)

La légende de la fileuse
Locandina La légende de la fileuse - Corto (1908)
Media utenti
Titolo originale: La légende de la fileuse
Anno: 1908
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La légende de la fileuse

Note: In italiano: "La leggenda della filatrice".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La légende de la fileuse

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/11/22 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 21/11/22 01:00 - 5665 commenti

I gusti di B. Legnani

La terribile, invidiosissima Atena, battuta in gara da Aracne, si vendica più volte nei suoi confronti. Cortometraggio (meno di sette minuti) rapido ed efficace, che mostra (cinque anni prima del debutto sullo schermo di Fantômas) il talento immaginifico di Louis Feuillade, che qui fornisce una narrazione serrata, cambi gardevoli di vivide scene, recitazione enfatica sì, ma solo quanto basta (siamo, peraltro, nel campo della mitologìa, per cui essa è quasi necessaria). Bel film.
MEMORABILE: Arance precipita nell'Ade.

Pigro 16/12/22 16:33 - 10133 commenti

I gusti di Pigro

Il mito di Aracne tramutata in ragno dalla gelosa Atena rivive in un cortometraggio implacabile, tutto abitato da figure femminili, "inevitabilmente" litigiose e dispettose (com’è d’altronde nella mitologia greca di riferimento), ispirate a un furore ieratico. Interessante l’impianto visivo in scenografie di sensibilità pittorica, anche nell’episodio meno riuscito – la cacciata nell’Ade –, mentre ha maggior fascino la parte marina con effetti suggestivi. Una pellicola dal ritmo posato e dalla narrazione efficacemente pulita.

Caesars 13/12/22 16:50 - 4003 commenti

I gusti di Caesars

Feuillade s'ispira alla mitologia greca per raccontare le gesta di Atena che, battuta in una gara di tessitura da Aracne, sfoga sulla rivale la sua terribile ira. Corto costruito su più quadri, il più convincente dei quali vede la discesa della sfortunata vincitrice nell'Ade. Il regista mostra buona fantasia sia nella costruzione del racconto che nella realizzazione dei rudimentali trucchi cinematografici. Un lavoro gradevole che, tenuto conto dell'epoca della sua realizzazione, merita la visione.

Alice Tissot HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Madame BovarySpazio vuotoLocandina Cyrano de BergeracSpazio vuotoLocandina BelphégorSpazio vuotoLocandina Un cappello di paglia di Firenze
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.