Il falso magistrato - Film (1914)

Il falso magistrato
Locandina Il falso magistrato - Film (1914)
Media utenti
Titolo originale: Le faux magistrat
Anno: 1914
Genere: poliziesco (bianco e nero)

Cast completo di Il falso magistrato

Note: Quarto sequel di "Fantomas - All'ombra della ghigliottina" (1913).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il falso magistrato

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/04/18 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 14/04/18 18:45 - 3954 commenti

I gusti di Rufus68

L'ispettore Juve fa evadere Fantômas dal Belgio per arrestarlo in Francia e giustiziarlo: non tutto andrà come previsto. Il quinto e ultimo episodio sulla creatura di Allain e Souvestre, nonostante la perdita d'alcune sequenze, riesce ancora ad appassionare per la purezza della narrazione avventurosa (gli intrighi si susseguono vorticosi) e certe belle impennate crudeli (l'uomo appeso al batacchio della campana). A pepare il tutto v'è, poi, la beffarda sovrapposizione fra uomo di legge e criminale. Gradevole.

B. Legnani 4/12/22 11:17 - 5658 commenti

I gusti di B. Legnani

Il quinto e ultimo episodio della saga Fantômas è il più debole della serie. Contiene soluzioni visivamente belle (le due relative al campanile sono notevoli), ma la trama stavolta non si limita a fare un eccessivo ricorso a coincidenze improbabili, nel senso che qui le rende essenziali in tutto quanto si snoda, per cui, anziché sorridere - come in passato - per gli escamotage, qui si sbuffa. Inoltre molte cose "non funzionano". Si vedono poco Juve e Fandor, molto Fantômas. Resta, ovviamente, grande perizia nella messa in scena. La saga si interruppe a causa della Guerra Mondiale.
MEMORABILE: Le due sequenze alla campana.

Pigro 7/12/24 10:28 - 10101 commenti

I gusti di Pigro

Fantomas guida i suoi loschi affari fingendosi procuratore, mentre il commissario Juve è in prigione fingendosi il suo rivale che ha fatto evadere. Trama sottilmente tesa sugli scambi di persona e gli intrighi: e così, il quinto e ultimo episodio della serie di Fantomas è forse quello meno frenetico e spettacolare e invece più calibrato in forma di noir da camera, dove tutto è sfumato negli ambienti borghesi. Non mancano spunti forti (la campana), ed è un peccato che la pellicola sia arrivata monca, pur conservando oltre un’ora di film.

René Navarre HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Fantomas - All'ombra della ghigliottinaSpazio vuotoLocandina BelphégorSpazio vuotoLocandina Fantomas contro FantomasSpazio vuotoLocandina Juve contro Fantomas
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Rufus68 • 14/04/18 18:50
    Gestione sicurezza - 223 interventi
    I cinque episodi su Fantômas diretti da Feuillade:

    I: Fantômas - À l'ombre de la guillotine(1913)
    II: Juve contre Fantômas (1913)
    III: Le mort qui tue (1913)
    IV: Fantômas contre Fantômas (1914)
    V: Le faux magistrat (1914)