Les cartes lumineuses - Corto (1905)

Les cartes lumineuses
Locandina Les cartes lumineuses - Corto (1905)
Media utenti
Titolo originale: Les cartes lumineuses
Anno: 1905
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Les cartes lumineuses

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Les cartes lumineuses

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/05/21 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 24/05/21 13:11 - 5697 commenti

I gusti di B. Legnani

Giovane prestigiatore (anche se la cosa non è proprio chiarissima...) colpisce la fantasia di una giovane (forse l’innamorata), mostrandole carte da gioco luccicanti. Scatta sùbito l’abbraccio ma, all’improvviso, arriva il padre di lei… Cortometraggio non particolarmente brillante di Gaston Velle, la cui arma teoricamente vincente (le carte luminose presenti anche nel titolo) non viene sfruttata in maniera adeguata. Inferiore alla giusta fama dell'autore.

Caesars 31/05/21 15:18 - 4040 commenti

I gusti di Caesars

Davvero nulla di memorabile in questo lavoro di Velle, che risulta anche abbastanza confuso nella narrazione. Certo raccontare qualcosa d'interessante in poco più di novanta secondi non è operazione facile, ma talvolta la cosa riesce, anche con risultati sorprendenti. Non in questo caso; in quanto lo spunto di partenza è abbastanza fiacco e la sua messa in scena non possiede guizzi tali da rendercelo più appetitoso. Nonostante la clemenza che si può usare, vista l'epoca della realizzazione, non riesce a raggiungere la sufficienza.

Pigro 4/06/21 14:36 - 10227 commenti

I gusti di Pigro

Forse il titolo può illuminare (è il caso di dire) una pellicola alquanto oscura, che mostra un giovane emozionato dalla visione di carte da gioco che poi fa vedere a una donzella altrettanto suggestionata. Il problema è che non si capisce perché: forse la motivazione veniva spiegata a voce al pubblico dal proiezionista. Sta di fatto che oggi sono incomprensibili il senso del racconto e che cosa abbiano di così straordinario le carte in questione. Colpisce la verve travolgente del ragazzo, che probabilmente era un personaggio del varietà d’epoca.

Pinhead80 1/06/25 00:11 - 5604 commenti

I gusti di Pinhead80

Senza ombra di dubbio uno dei cortometraggi più criptici e difficili da decifrare non solo nella filmografia di Gaston Velle ma in generale di tutto quel periodo storico. Un uomo incuriosito dalle famose "carte luminose" viene interrotto sul più bello ed è costretto a uscire di scena. Le intenzioni del regista sono tutto tranne che chiare e una volta minata la comprensione dell'opera diventa pure difficile esprimere un giudizio. Di certo il risultato voluto non è stato ottenuto e nel complesso c'è ben poco da vedere. Peccato perché Velle ha dimostrato di saperci fare.

Gaston Velle HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Un viaggio in una stellaSpazio vuotoLocandina Les fleurs animéesSpazio vuotoLocandina Il gioiello del rajahSpazio vuotoLocandina La peine du talion
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.