La dinastia del petrolio - Film (1957)

La dinastia del petrolio
Locandina La dinastia del petrolio - Film (1957)
Media utenti
Titolo originale: Campbell's Kingdom
Anno: 1957
Genere: avventura (colore)

Cast completo di La dinastia del petrolio

Note: Soggetto dal romanzo omonimo dello scrittore inglese Hammond Innes pubblicato nel 1952. Per risparmiare sui costi di produzione, le sequenze ambientate nella regione canadese di Alberta vennero effettivamente girate nelle Dolomiti tra il Lago di Pontesei e Cortina d'Ampezzo.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La dinastia del petrolio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/10/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 23/10/20 05:40 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

Dopo aver saputo che gli restano pochi mesi di vita, un giovane inglese va in Canada a prendere possesso di un terreno montano ereditato da uno zio, entrando così in contrasto con un losco imprenditore che quello stesso terreno intende allagarlo per alimentare una diga idroelettrica... Avventuroso "imprenditoriale" dal buon cast e dalla trama movimentata che si svolge in un bellissimo scenario naturale con le Dolomiti a far da controfigura alle vette canadesi. Peccato per l'epilogo frettoloso e poco sensato che ha il sapore di una presa in giro e finisce per svalutare l'intero film. 
MEMORABILE: Il bacio appassionato che Dirk Bogarde appioppa a Barbara Murray (e dire che diceva di sentirsi deboluccio).  

Ralph Thomas HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La sottana di ferroSpazio vuotoLocandina La guerra segreta di suor KatrynSpazio vuotoLocandina Il sole scotta a CiproSpazio vuotoLocandina Rapina in Berkeley Square
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.