Pesante e prolisso western di Sturges, regista di discreto mestiere ma privo di idee interessanti e che qui si rifugia in un grigiore e artificiosità di maniera. C'è da dire che la sceneggiatura è deplorevole perché affossa il ricco cast (ma sprecato) con ampie divagazioni comico-grottesche, di dubbio gusto, che inceppano e dilungano oltremodo la struttura narrativa. Confuso, artificioso.
Storia di una spedizione di liquori verso Denver che avviene tra molti problemi. Non uno dei film migliori di John Sturges, che per raccontare la storia adotta un registro brillante, evidentemente non nelle sue corde. La sceneggiatura e' povera di idee e il film, gravato da una lunghezza eccessiva, mostra troppi tempi morti. Anche Burt Lancaster non convince fino in fondo. Suggestiva la fotografia.
In previsione di un inverno a secco di whisky, i cittadini di Denver ne ordinano un grosso quantitativo, ma alla carovana di carri che trasporta le botti sono interessati anche gli indiani, la lega femminile per la temperanza e l'esercito... Confezione di lusso e cast fitto di ottimi attori per un western parodistico che, pur diretto da uno specialista del genere, risulta più noioso che divertente ed inoltre inutilmente prolisso (165 minuti in edizione integrale, 135 in quella italiana). Si salvano i magnifici scenari, ma per meriti naturali.
John Sturges HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.