La carica dei 102 - Un nuovo colpo di coda - Film (2000)

La carica dei 102 - Un nuovo colpo di coda
Locandina La carica dei 102 - Un nuovo colpo di coda - Film (2000)
Media utenti
Titolo originale: 102 Dalmatians
Anno: 2000
Genere: commedia (colore)
Regia: Kevin Lima

Cast completo di La carica dei 102 - Un nuovo colpo di coda

Dove guardare La carica dei 102 - Un nuovo colpo di coda in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La carica dei 102 - Un nuovo colpo di coda

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/05/08 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 4/05/08 07:30 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Dopo una cura a base di ipnosi, Crudelia Demon torna in libertà apparentemente riabilitata ma presto ritroverà l'antica malvagità. Se già il primo film (trasposizione "umana" del celebre cartoon) era piuttosto modesto e valeva quasi esclusivamente per l'interpretazione della Close, questo sequel peggiora ulteriormente la situazione. La trama è quasi la fotocopia del film precedente e vive delle medesime gag affidate alla protagonista principale a cui si affianca un poco ispirato Gerard Depardieu. Da evitare.

Ciavazzaro 4/01/09 13:21 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Se non fosse per la Close che ritorna a prendere il suo ruolo di Crudelia Demon il film sarebbe davvero evitabile. Delude anche Depardieu (con un look orrido). Scialbo e con poco ritmo, non è consigliato neanche a chi ha gradito il primo capitolo. Evitabile.

Belfagor 5/07/14 16:04 - 2707 commenti

I gusti di Belfagor

Visto un'infinità di volte da bambino (molte di più rispetto al primo film), non ha retto bene allo scorrere del tempo. I protagonisti non sono i dalmata o i loro padroni, bensì una Crudelia prima redenta e poi nuovamente diabolica, questa volta accompagnata dal buffonesco pellicciaio Le Pelt (un Depardieu decisamente sopra le righe). Ancora una volta il piano prevede il furto di cuccioli ma, a parte questo, il film non brilla comunque per originalità. Valida e divertente, comunque, la prova da cattiva di Glenn Close.
MEMORABILE: "Delia" si ritrasforma Crudelia, con tanto di folle visione di una Londra a macchie dalmata.

Caesars 9/03/18 08:37 - 3985 commenti

I gusti di Caesars

Veramente brutto questo sequel de La carica dei 101. Se già la pellicola originale non poteva reggere il paragone con l'ottimo cartoon del 1961, questa seconda parte è del tutto evitabile e a poco o a nulla serve l'impegno di Glenn Close nell'interpretare Crudelia. La trama è di una banalità sconcertante e non riesce a interessare nemmeno un po'; un velo pietoso va poi steso sul personaggio interpretato, con scarso impegno, da Gérard Depardieu, che non riesce a strappare nemmeno uno striracchiato sorriso. Dalla Disney ci si aspetta di più.

Gérard Depardieu HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'ingorgo - Una storia impossibileSpazio vuotoLocandina La capraSpazio vuotoLocandina Les compères - Noi siamo tuo padreSpazio vuotoLocandina Due fuggitivi e mezzo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.