La capra Penelope - Corto (1929)

La capra Penelope
Locandina La capra Penelope - Corto (1929)
Media utenti
Titolo originale: Angora Love
Anno: 1929
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La capra Penelope

Note: Aka "Amor di capra".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La capra Penelope

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/11/08 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 16/11/08 17:15 - 5657 commenti

I gusti di B. Legnani

Rifatta, con non piccole variazioni, in Non c'è nulla da ridere (con cagnetto al posto della capra e Hall, qui vicino di stanza, nel ruolo del padrone di casa). Buona comica del muto, che sfrutta bene il tormentone (svegliare l'iracondo padrone di casa che dorme al piano di sotto), mediante meccanismi sempre diversi. Il breve finale alla "torte in faccia", vede secchiate d'acqua al posto dei dolciumi. Sorprendente la conclusione con le neonate caprette.
MEMORABILE: Stanlio che ficca Ollio nella tinozza.

Pigro 5/02/10 09:44 - 10099 commenti

I gusti di Pigro

Una capra si affeziona a Stanlio e Ollio e li segue nella camera d'albergo dove, come nell'Esplosione, il padrone non sopporta i continui rumori. Comica molto divertente grazie all'inossidabile accoppiata Laurel-Hardy, qui in alcune gag esemplari (come Ollio che massaggia il piede di Stanlio credendolo suo o il tentativo di fare il bagno alla capra) fino allo splendido finale di secchiate d'acqua svolto con il ritmo esasperante che rende l'attesa della secchiata ancor più spassosa della secchiata in sé. Gustoso.

Undying 20/01/16 01:34 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Molto riuscito l'inizio, con la capra all'inseguimento della coppia lungo la strada, ma poi un tantino ripetitivo nella lunga sequenza in albergo con il prevedibile e reiterato fastidio provocato al titolare, ubicato proprio sotto la camera dei due combina guai. Anche il finale, con secchi d'acqua in faccia (derivazione dalle scene con torte), appare un tantino fine a se stesso. Da vedere, ma di certo non rientra tra le cose più memorabili di Laurel & Hardy.
MEMORABILE: Le tre piccole caprette.

Gabrius79 21/01/17 01:30 - 1507 commenti

I gusti di Gabrius79

Comica simpatica e gustosa con Stanlio e Ollio (a tratti anche tenera quando la capretta si affeziona ai due) che regala sano divertimento. La gag delle secchiate è formidabile (quasi a sostituire le classiche torte in faccia). Charlie Hall fa abilmente da spalla e regala anche lui dei momenti di ilarità. Piacevole.

Galbo 9/08/18 19:46 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

In questa comica di Laurel & Hardy, comprimaria è una simpatica carretta che si affeziona ai due. Le interazioni non sono quindi solo quelle tra i due comici, ma anche quelle con l'animale e con il padrone e un ospite della pensione in cui i due alloggiano. Particolarmente divertente la scena del bagno alla capra e in un crescendo di comicità quella delle secchiate d'acqua finali. Riuscito.

Caesars 3/06/20 12:23 - 3985 commenti

I gusti di Caesars

Divertente comica in cui i nostri eroi s'imbattono in una capretta che sarà (ovviamente) causa di molti guai. Pur non essendo tra i lavori migliori della coppia, il corto presenta gag divertenti che assicurano uno spettacolo simpatico. Nel finale le classiche torte in faccia sono sostituite da secchiate d'acqua, ma l'effetto "a valanga" è del tutto comparabile. Ottimi (neanche a dirlo) sono i due protagonisti, che gareggiano in bravura.

Lewis R. Foster HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Non abituati come siamoSpazio vuotoLocandina Concerto per violoncelloSpazio vuotoLocandina I due ammiragliSpazio vuotoLocandina Agli ordini di sua altezza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.