Agli ordini di sua altezza - Corto (1929)

Agli ordini di sua altezza
Locandina Agli ordini di sua altezza - Corto (1929)
Media utenti
Titolo originale: Double Whoopee
Anno: 1929
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Agli ordini di sua altezza

Note: Aka "Doppia baldoria".

Approfondimenti e articoli su Agli ordini di sua altezza

APPROFONDIMENTI: Gli ascensori al cinema

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Agli ordini di sua altezza

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/08/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 22/08/07 00:22 - 5700 commenti

I gusti di B. Legnani

Di culto, ma solo perché c’è, bionda, bella, tremendamente scoperta per l’epoca, Jean Harlow (fidanzato e famiglia si arrabbiarono non poco). Il resto non è indimenticabile, se si esclude la prosopopea con la quale Ollio si presenta al banco dell’hotel e esige da Stanlio un po’ più di educazione. Notevole Ollio, vestito da portiere d’hotel: sembra un ammiraglio.
MEMORABILE: La platinata, ovviamente.

Pigro 2/07/10 14:31 - 10235 commenti

I gusti di Pigro

Stanlio e Ollio arrivano all'hotel per fare gli addetti alla reception ma prima vengono scambiati per principi e poi ne combinano di tutti i colori. Comica spassosissima per la grande quantità di gag e di situazioni da ricordare: dalla travagliata firma sul registro dell'albergo al vero principe che cade nel vuoto dell'ascensore per colpa dei nostri; dalle diverse scaramucce tra di loro (e con terzi) all'esterno mentre si contendono le mance o subiscono rappresaglie del tassista, fino alla baraonda finale. Si ride.

Gabrius79 6/05/17 21:11 - 1540 commenti

I gusti di Gabrius79

Una piacevole comica con equivoci e cadute in classico stile slapstick ravvivata dal duo Laurel e Hardy con momenti spesso riusciti. Piacevole la visione di una ammaliante Jean Harlow, seppure di breve durata. Per il resto il ritmo è piuttosto veloce, anche se a volte qualche scena risulta un po' troppo ripetitiva.

Galbo 19/08/18 18:10 - 12722 commenti

I gusti di Galbo

Stanlio e Ollio lavorano in un hotel in un hotel in cui viene ospitato un importante principe straniero. Comica del 1929 in cui la prima parte è legata ad un equivoco nato da uno scambio di persona. Più divertente la seconda parte, nella quale l’interzione tra i due comici da vita a buoni duetti come quello della mancia data a Stanlio e che Ollio cerca di carpire. Presenza di Jean Harlow in un piccolo ruolo.

Gold cult 29/04/25 05:53 - 493 commenti

I gusti di Gold cult

Tra le prime comiche "parlate" della coppia. Come evidente, il corto fu girato muto, poi sonorizzato e doppiato a stretto giro per le nascenti sale attrezzate. Il risultato è buono, molte gag sono di stampo slapstick, ancora legate al cinema d'antan, i movimenti sono legnosi e velocizzati, l'audio non perfettamente a sincro, ma sotto la scorza si intravede il grande potenziale che Stanlio e Ollio potranno offrire con le comiche sonore, ovvero una verve non solo fisica, ma anche più raffinata e verbale. Tappa particolare nel percorso del più grande duo comico della storia del cinema.

Jean Harlow HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Scarface - Lo sfregiatoSpazio vuotoLocandina Luci della cittàSpazio vuotoLocandina LibertàSpazio vuotoLocandina I due legionari
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.