La buona novella - Spettacolo teatrale (2002)

La buona novella
Locandina La buona novella - Spettacolo teatrale (2002)
Media utenti
Anno: 2002
Genere: teatro (colore)

Cast completo di La buona novella

Note: Regia teatrale di Giorgio Gallione. Tratto dall'album "La buona novella" di Fabrizio de André. Lo spettacolo è del 2000.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La buona novella

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/04/07 DAL BENEMERITO SADAKO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Sadako 3/04/07 21:46 - 177 commenti

I gusti di Sadako

Nel 1969 De André realizzò un disco intitolato "La Buona Novella", basato sui Vangeli Apocrifi. Nel 2000 Bisio adatta le canzoni dell'album per il teatro, aggiungendoci una parte narrata e portando al grande pubblico le note e le parole che narrano della giovinezza di Maria, dell'incontro con Giuseppe e con l'Arcangelo Gabriele, fino alla crocefissione di Gesù e oltre. Lo spettacolo venne trasmesso su RaiDue nel 2002 a tarda notte e, nello stesso anno, pubblicato da Einaudi in versione VHS con libretto di accompagnamento. Una esperienza da fare.

Smoker85 6/04/11 21:15 - 498 commenti

I gusti di Smoker85

Primo spettacolo del bravo Claudio Bisio dedicato a Fabrizio De Andrè (il secondo sarà incentrato su "Storia di un impiegato")... L'attore coniuga sobrietà ed umorismo tentando di "spiegare" i contenuti dell'album e di approfondire i racconti dei vangeli apocrifi. Sicuramente uno spettacolo insolito; non convince del tutto ma sono apprezzabili l'idea e l'impegno degli artisti coinvolti.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 1979 il concertoSpazio vuotoLocandina I ragazzi che si amanoSpazio vuotoLocandina Il regno profondo - Perché sei qui?Spazio vuotoLocandina Trascendi e sali
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.