L'uomo dalla maschera di ferro - Film (1977)

L'uomo dalla maschera di ferro
Locandina L'uomo dalla maschera di ferro - Film (1977)
Media utenti
Titolo originale: The Man in the Iron Mask
Anno: 1977
Genere: avventura (colore)

Cast completo di L'uomo dalla maschera di ferro

Note: Libera trasposizione del romanzo "Il visconte di Bragelonne" di Alexandre Dumas padre, terza parte della trilogia dedicata a D'Artagnan e i tre moschettieri.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'uomo dalla maschera di ferro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/11/11 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 16/11/11 03:00 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Una delle tante trasposizioni del celebre romanzo di Dumas. Newell si prende la licenza di far sparire i tre moschettieri e lasciare solo D'Artagnan e, come in quasi tutti i suoi film, la confezione è accurata ma non coinvolge abbastanza. Troppo spazio agli intrighi di corte e poco all'avventura vera e propria, inoltre il complotto finale è gestito in maniera troppo soporifera. Buona però la prova del cast.

124c 19/06/14 16:49 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Richard Chamberlain, dopo Aramis e Edmond Dantes, continua nella sua rilettura degli eroi di Alexandre Dumas, sdoppiandosi in Luigi XIV e suo fratello Filippo. Basato sul terzo romanzo dei moschettieri, "Il visconte di Bragelonne", il film, che è prettamente televisivo, si concentra sopratutto sugli intrighi di corte. Le scene d'azione latitano, d'Artagnan ha il volto di un fin troppo "politico" Louis Jourdan, gli altri moschettieri non ci sono e la doppia storia d'amore con Jenny Agutter è poca cosa. Notevole il Necker di Patrick McGoohan.

Saintgifts 12/02/15 17:25 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Massimo risalto viene dato ai fasti della corte di Luigi XIV, con scenografie e costumi sontuosi. Non è difficile seguire gli intrighi di palazzo, i personaggi sono disegnati piuttosto chiaramente e Chamberlain, se va bene come antipatico usurpatore, è più faticoso accettarlo in versione buona. Divertenti i balletti con il "rude" D'Artagnan, che insegna a Filippo le buone maniere di corte. Patrick McGoohan, nei panni di Fouquet, sembra anticipare il suo ruolo di carceriere che sosterrà, con risultati simili, in Fuga da Alcatraz.

Daniela 4/02/20 15:42 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Trasposizione senza infamia ma anche senza lode del Visconte di Bragalonne, capitolo conclusivo delle avventure di D'Artagnan e dei suoi amici moschettieri che in questa occasione televisiva vengono inspiegabilmente banditi dalla trama. A parte questo, la storia del capriccioso Luigi e del suo gemello buono Filippo si farebbe seguire agevolmente grazie alla confezione curata se non fosse per la scelta infelice di Jourdan, un D'Artagnan simile ad un intrigante inaffidabile, e la prestazione piuttosto incolore di Chamberlain, mentre più in parte risulta McGoohan nei panni del perfido Fouquet.

Jenny Agutter HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La fuga di LoganSpazio vuotoLocandina Un lupo mannaro americano a LondraSpazio vuotoLocandina Survivor - L'aereo maledettoSpazio vuotoLocandina La bambola assassina 2
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 20/04/12 17:38
    Portaborse - 4144 interventi
    Dvd della Koch Media disponibile dal 14/06/2012.
  • Curiosità Daniela • 4/02/20 15:11
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Libera trasposizione del romanzo "Il visconte di Bragelonne" di Alexandre Dumas padre, terza parte della trilogia dedicata a D'Artagnan e i tre moschettieri.

    Il romanzo ha avuto varie trasposizioni cinematografiche che hanno mantenuto l'impianto di base con maggior o minor fedeltà.
    Questa televisiva diretta da Mike Newell si distingue dalle altre per aver espunto dalla trama i personaggi dei moschettieri Athos, Porthos e Aramis, lasciando in campo il solo D'Artagnan interpretato da Louis Jourdan.

    Il doppio ruolo del re Luigi XIV e del gemello Filippo è ricoperto da Richard Chamberland, presente anche nel cast della trilogia diretta da Richard Lester come Aramis: I tre moschettieri (1973), Milady (1974) e Il ritorno dei tre moschettieri (1989).
  • Homevideo Buiomega71 • 21/04/25 16:30
    Consigliere - 27097 interventi
    Il blu ray spagnolo, disponibile dal 14/05/2025, dovrebbe contenere anche l'audio italiano, come segnalato nel retro cover