Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Clicca qui per leggere il papiro di Marcel M.J. Davinotti Jr.
TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Redeyes 22/01/08 17:17 - 2375 commenti

I gusti di Redeyes

Un buon elenco di luoghi comuni e dejavù. Celentano impersona abbastanza bene il personaggio, ma la storia offre poco di cui entusiasmarsi. Possiamo trovarci il solito scagnozzo invidioso, il boss finto amico, l'innamoramento per la bella (che è già promessa) e un po' di bonaria mafia italo-americana che scimmiotta se stessa. Unica nota: un anarchico Toffolo, che sempre sull'orlo di uno sbuffo d'alcool c'intristisce e ci emoziona molto più di tutto il resto messo assieme.

Cangaceiro 12/08/09 10:02 - 982 commenti

I gusti di Cangaceiro

Un film grigio, attraversato da una marcata malinconia, accentuata dall'abuso di canzoni retrò ('O sole mio, per dirne una), evidentemente care alla generazione dei veri migranti italiani. Altro che terra promessa, Festa Campanile rappresenta un'America inospitale, in cui il lavoro non si trova ed è difficile sbarcare il lunario. Celentano è in chiara difficoltà con il napoletano e la sceneggiatura gli offre pochissime opportunità per lasciare il segno. Le sporadiche incursioni di Toffolo portano un po' di aria fresca. All'inizio c'è pure Reder (n.c.).
MEMORABILE: Celentano mentre pettina la salma (a sua insaputa).

B. Legnani 17/08/09 15:51 - 5409 commenti

I gusti di B. Legnani

Bozzettistico e scanzonato, ma troppo frammentario. Debole anche perché spesso si dilunga oltre la logica, diventando noiosetto. Pure Toffolo non contribuisce granché, anche perché il personaggio, tranne il suo ultimo momento, non funziona più di tanto. Un filmetto, insomma, con un finale mal assestato.

Mco 15/12/09 00:09 - 2288 commenti

I gusti di Mco

Strano ma vero, in questo film la verve comica di Adriano Celentano non convince, fors'anche perché al regista preme maggiormante l'aspetto "serio" della vicenda migratoria. Anche i comprimari, Toffolo in primis o la stessa Mori, non riescono a farsi apprezzare appieno. Inoltre l'accento meridionale addosso al molleggiato non fa che rendere il tutto ancor più fastidioso... Evitabile.

Daidae 25/12/09 17:11 - 3057 commenti

I gusti di Daidae

Film noiosetto, Celentano ha fatto davvero di meglio. Alla fine è un insieme di luoghi comuni, di già visto e già sentito; mi ha solo fatto sorridere Toffolo anarchico fissato con la "mona" che parla col tipico accento veneto. Non è scarso, ma il mediocre ci sta tutto.
MEMORABILE: Toffolo senza denti.

Nando 27/12/10 22:45 - 3733 commenti

I gusti di Nando

Macchiettistico e provvisto di una narrazione lievemente stralunata, il film narra le vicende di un emigrante napoletano in America che s'invaghisce di una connazionale e si dedica ad attività poco lecite. Celentano non è prorompente, forse il dialetto gli si addice poco, la Mori è fascinosa ma canta troppo spesso. Finale scombiccherato da cabaret.

Galbo 26/07/12 10:42 - 12169 commenti

I gusti di Galbo

Decisamente uno dei film meno riusciti di Festa Campanile. Sceneggiatura povera di contenuti e ricca invece di luoghi comuni; nessuno spunto originale e l'aggravante di un Celentano assai fuori ruolo ed altamente improbabile nei panni del napoletano. Un po' meglio il cast di supporto. Meno che mediocre.
MEMORABILE: U

Rambo90 19/03/19 16:51 - 7385 commenti

I gusti di Rambo90

Un po' fiacco. Sebbene parta bene e Celentano (per quanto improbabile) sia simpatico nel suo napoletano, si arena dopo la prima parte con una serie di svolte prevedibili e tentativi mal riusciti di coniugare dramma e commedia. Inoltre dura un po' troppo, con scene che potevano essere accorciate quando non addirittura omesse. Non aiuta nemmeno l'atmosfera plumbea con la fotografia dai colori smorti. Simpatico Toffolo, seppur sottoutilizzato.

Sybil Danning HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Sybil Danning HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Sybil Danning HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Sybil Danning HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Sybil Danning HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.