L'assalto dei granchi giganti - Film (1957)

L'assalto dei granchi giganti
Locandina L'assalto dei granchi giganti - Film (1957)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Attack of the Crab Monsters
Anno: 1957
Genere: animali assassini (bianco e nero)

Cast completo di L'assalto dei granchi giganti

Dove guardare L'assalto dei granchi giganti in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di L'assalto dei granchi giganti

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Come sempre, nei monster movies a bassissimo budget come questo, a contare sono soprattutto gli effetti speciali, che hanno il compito di dare forma alle mutazioni animali nel modo più efficace possibile. Nel caso in cui il film risalga agli Anni Cinquanta, come nel caso di ATTACK OF THE CRAB MONSTERS, tanto più gli effetti sono ridicoli quanto più l'opera acquista significato (in ottica trash, naturalmente). I giganteschi granchi messi qui in scena da Roger Corman, con i loro movimenti ingessati, gli occhioni che paiono disegnati da un ragazzino su carta e la loro facoltà di parlare con le voci delle vittime del cui cervello si sono cibati, sono effettivamente comici....Leggi tutto Può bastare? Diremmo di no, perché, nonostante il film superi l'ora di poco, la solita eccessiva quantità di dialoghi prolissi associata a una recitazione del tutto anonima rende l'insieme parecchio noioso e monotono. D'accordo, l'idea di far parlare i granchioni diffondendo nell'aere le voci dei defunti è simpatica, ma ciò che la spedizione di soccorso protagonista (giunta su un atollo del Pacifico per scoprire che fine ha fatto la precedente) fa nel corso del film è proprio poca cosa. I crostacei giganti si manifestano al solito nel finale dopo aver mostrato di sé, fin lì, giusto qualche grossa chela o non molto di più. Inondazioni, terremoti e pure un aereo che esplode (fuori campo, chiaramente) non aggiungono granché ma almeno danno al film una certa varietà, da sottolineare insieme alla buona ambientazione.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di L'assalto dei granchi giganti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/11/07 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 27/09/14 18:22 - 1951 commenti

I gusti di Panza

Incredibile la pochezza di mezzi con cui è stato girato questo film, che lo fa avvicinare a moltissime perle di Ed Wood realizzate nello stesso periodo. Il livello è quello di chi fa uso di filmati presi da qualche documentario, attori al risparmio, sceneggiatura affrettata, bignami in cui si spiattellano gli snodi fondamentali e un granchio che almeno viene fatto vedere poco. La trovata della telepatia viene gestita malamente. Però dura un'ora e almeno non stufa, anche perché mi ci sono fatto quattro risate grazie al lato naif dell'opera.

Rufus68 17/12/16 21:04 - 3982 commenti

I gusti di Rufus68

Uno si aspetta stormi di granchi colossali (per dirla con Aldo Biscardi) e si ritrova con qualche chela manco buona per la zuppa. Girato al risparmio, e, massima colpa, senza nemmeno i soldi per pagarsi una vera bonazza in costume (un'accortezza seguita, a esempio, nella serie de Il mostro della laguna nera). E poi: perché i granchi ruggiscono? Un'ugola nascosta stimolata dal fall out? Più che naïf, irritante; e irrecuperabile.

Mco 18/08/19 21:45 - 2424 commenti

I gusti di Mco

Basso costo ma buona resa. Questo si arriva a pensare al termine del film, girato con risorse limitate da Roger Corman in terra californiana. Quando si muovono, i granchioni mostrano l'agilità di un paracarro ma, in fondo, risultano quasi simpatici. Peccato che con quelle chele trancino corpi con estrema facilità e parlino insinuando soltanto minacce al genere umano. Cast e location sono funzionali al prodotto, la Duncan è carina al punto giusto e il livello d'inversomiglianza è vertiginoso. Chi ama la serie zeta (forse) si divertirà.
MEMORABILE: Le chiamate notturne dall'esterno; Il corpo decapitato in mare.

Anthonyvm 28/10/20 15:37 - 6701 commenti

I gusti di Anthonyvm

Fra i più bizzarri monster-movie a base di animali radioattivi formato maxi. I limiti di budget sono palesi sin da subito, ma l'inizio riesce a trasmettere una certa inquietudine, fra echi lovecraftiani e un attacco subacqueo assai violento che anticipa Piranha e Lake Placid. Voci incorporee e strani terremoti infittiscono il mistero. E poi salta fuori che i responsabili sono marionette giganti a forma di granchio: invulnerabili, provetti scavatori e chiacchieroni! L'inconsistenza dello script e l'ingenuità della confezione sono a un passo dalla lode. Imperdibile per i fan di Corman.
MEMORABILE: Il cadavere senza testa; Le riprese subacquee; La mano staccata dopo la caduta delle rocce; L'apparizione del granchione ruggente; Lo scontro finale.

Schramm 12/11/21 15:43 - 4066 commenti

I gusti di Schramm

Ennesima riprova di quanto lo spiantato Corman della prima ora fosse invaghito dell'idea che in un horror non debba accadere quasi niente, sin da farla transumare da una teratocinezona all'altra: ad avvenuto stuzzicante avvio, erge il nulla a superstar, gli fa piantonare il 95% del chilometraggio, lascia a ogni intenditor ogni parascientifica allusione (l'atomica, cosa se no?). Quindi l'ultraridotta collisione finale delegata agli f/x makers (eufemismo) che in un'ideale cine-realtà parallela dovrebbe costituire ¾ del narrato. E con Roger noi si prende un granchio, di quelli grossi.

Myvincent 20/01/23 07:40 - 4066 commenti

I gusti di Myvincent

Corman non si sforza poi tanto per inventarsi una storia con nuovi ingredienti: le radiazioni nucleari che snaturano il mondo, i mostri giganteschi, la spedizione scientifica. Al solito i mezzi sono pochi e i granchi giganti non fanno tanto paura, messi fuori uso da un inaspettato sistema. Tutto più o meno già sentito in film del genere. Va bene per completare la serie dei crostacei/aracnidi assassini!

Mel Welles HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La piccola bottega degli orroriSpazio vuotoLocandina Il lago di SatanaSpazio vuotoLocandina Supermarket horrorSpazio vuotoLocandina La sopravvissuta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.