Note: Il titolo allude all'albero che scampò alla distruzione della città spagnola di Guernica che venne rasa al suolo dal bombardamento a tappeto (il primo nella storia) operato dai nazisti.
Nuovo film, vecchi difetti. Come nella sua prima opera Viva la muerte Arrabal infarcisce la pellicola, seppure in misura minore, di stanchi e triti simbolismi, risultando spesso stucchevole. In più qui c'è l'aggravante
di una violenza ed una volgarità gratuita che spesso sfociano in una blasfemia che francamente può disturbare anche chi, come il sottoscritto, non è quel che si dice un
baciapile. Più lineare del passato da un punto di vista narrativo ma comunque difficilmente digeribile per i motivi esposti. Errare è umano, perseverare...
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
MusicheColumbo • 5/02/11 11:34 Pulizia ai piani - 1097 interventi
In colonna sonora il "Sanctus" dal Requiem di Hector Berlioz: