Dramma sentimentale a lieto fine ambientato nei puritani Stati Uniti degli anni '50. Solita storia, lui è un poveraccio e i genitori di lei, ultra-wasp, non lo possono vedere... La sagra del già visto non ci risparmia nemmeno un momento di ovvietà, ma se ci si accontenta di ammirare la ventenne Liv Tyler il film scorre via che è un piacere.
La confezione - regia corretta, interpretazioni convinte, fotografia brillante, incedere sciolto - è di lusso, ma il soggetto naviga nelle acque della banalità, senza sussulti nè approfondimenti psicologici o colpi di scena degni di nota. Una Connelly dal lubrico sguardo, esposti per un attimo gli splendidi seni, si eclissa per tornare con altrettanta brevità all'approssimarsi del finale.
Film adolescenziale ma nel complesso gradevole. Soliti turbamenti di ragazzi irrequieti e famiglie che mettono i bastoni tra le ruote. Cast di tutto rispetto e ottimi tutti gli attori, specialmente la Tyler e Phoenix. Mi è piaciuto a suo tempo e anche ora, che sono cresciuto, non mi dispiace. C'è una particolare atmosfera.
Classico film con struttura tipica degli anni '90 (anche se ambientato nei '50) che ha dalla sua un cast di attori belli e attraenti per ambo i sessi; non ha le pretese di trattare chissà quale tema, mantenendosi su un livello molto semplice ma comunque efficace. Nonostante appunto la storia sia poco originale e legata al classico dualismo famiglia borghese e famiglia povera, non manca di momenti interessanti e si vede che i giovani protagonisti sono destinati a diventare futuri attori hollywoodiani. Non male, dopotutto.
Pat O'Connor HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneRaremirko • 15/12/19 22:07 Call center Davinotti - 3863 interventi
Mi è piaciuto davvero molto e lo ritengo un film sottovalutato; mega cast, dove tutti sono belli ed in forma, dialoghi molto curati (la distinzione tra i due tipi di amore, i vari botta e risposta, ecc.), atmosfera triste e malinconica.
I soliti contrasti sociali ed amorosi sono ben rappresentati ed il film risulta ottimo.