In Calabria - Documentario (1993)

In Calabria
Locandina In Calabria - Documentario (1993)
Media utenti
Anno: 1993
Genere: documentario (colore)

Cast completo di In Calabria

Cast: (documentario)
Note: La voce narrante è di Riccardo Cucciolla.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di In Calabria

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/10/17 DAL BENEMERITO PESSOA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pessoa 8/10/17 14:37 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Discutibile documentario di De Seta, uno dei maestri italiani del genere, che tenta di mostrare il veloce passaggio della "sua" Calabria da ancestrale terra di contadini a una dimensione industriale. Le immagini scorrono disordinate mentre la voce di Cucciolla ripete senza convinzione le tremende ovvietà del copione, incentrato sul binomio industrializzazione=decadenza come se i mali della Calabria non fossero ben altri. Uno stile superato e un colpevole silenzio sulle vere ragioni dell'agonia di questa splendida terra. Ost da salvare. Dannoso!
MEMORABILE: Le splendide musiche folk con i canti della tradizione arbëreshë che si fondono con la musica tradizionale calabrese.

Noodles 23/06/24 17:46 - 2666 commenti

I gusti di Noodles

Bel documentario di Vittorio De Seta sulla Calabria che si concentra principalmente sulla differenza tra gli antichi retaggi della regione e la rovina apportata da certa industrializzazione. Non mancano momenti folklorici di estremo interesse e immagini suggestive, raccontate dalla voce di Riccardo Cucciolla, che appare poco e parla il tanto giusto. Lato negativo la sceneggiatura, che appare molto disordinata, con alcuni momenti dove il discorso viene interrotto e ne inizia uno nuovo senza senso. Per il resto un lavoro validissimo di un regista fin troppo poco ricordato.

Reeves 27/02/25 07:13 - 2974 commenti

I gusti di Reeves

Uno dei più importanti documentaristi del cinema italiano dedica questo film alla Calabria, raccontando come il finto benessere di un'industrializzazione forzata non risolva i problemi economici e di sfruttamento ma distrugga un sapere secolare portato dalla tradizione. Immagini belle e forti, commento asciutto, grande capacità di coinvolgere: Vittorio de seta, quando deve raccontare il sud, è un narratore straordinario.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il mondo del silenzioSpazio vuotoLocandina Questa non è un'esercitazioneSpazio vuotoLocandina The Mole: Undercover in North KoreaSpazio vuotoLocandina Luchino Visconti - La vita come un romanzo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.