Imperium - Film (2016)

Imperium
Locandina Imperium - Film (2016)
Media utenti
Titolo originale: Imperium
Anno: 2016
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Imperium

Note: Il film è ispirato alla vera storia dell'agente dell'FBI Michael German che trascorse anni sotto copertura in un gruppo di neonazisti americani. (Wikipedia)

Dove guardare Imperium in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Imperium

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/11/16 DAL BENEMERITO CAPANNELLE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Capannelle 3/11/16 00:19 - 4571 commenti

I gusti di Capannelle

Quello che tiene in piedi il film sono la prova di Redcliff (presente in quasi tutte le scene) e l'interessante spettro di personaggi delle bande estremiste raffigurati nella sua azione sotto copertura. La parte centrale è un po' rallentata, anche perché abbondano i dialoghi rispetto all'azione vera e propria, ma un filo di tensione costante è comunque avvertibile. Regia nella media.

Galbo 15/03/17 07:05 - 12654 commenti

I gusti di Galbo

Un giovane agente dell'FBI si infiltra in gruppi dell'estrema destra americana. Passato inosservato, il film (tratto da una storia vera) merita una riscoperta e rappresenta una delle migliori prove "post Potter" di Daniel Radcliffe. Convincente la ricostruzione di ambienti e mentalità dei movimenti razzisti, per una pellicola che privilegia i dialoghi all'azione e sottolinea i concetti della manipolazione ideologica. Interpreti convincenti a partire dal protagonista e dalla brava Toni Collette.

Daniela 7/04/17 23:30 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Radcliffe ce la sta mettendo tutta per non essere più identificato col terribile maghetto e con questo film, insieme al più originale Swiss Army Man sempre del 2016, sembra aver imboccato la strada giusta. In Imperium fornisce una prova convincente, anche se il suo poliziotto infiltrato forse faticherà a ritagliarsi uno spazio fra i migliori personaggi dello stesso genere proposti in questi anni a causa di una sceneggiatura dispersiva ed una regia piuttosto anonima. Comunque si tratta di una opera interessante, occasione di riflessioni alquanto pessimistiche sulla società americana.

Puppigallo 4/05/22 10:17 - 5490 commenti

I gusti di Puppigallo

Tra le note positive di questa pellicola c è Radcliffe, che entra bene nel personaggio, suscitando una certa empatia. Purtroppo il mediocre doppiaggio di chi gli ruota attorno, su tutti l'agente che lo segue e sostiene, finisce per danneggiare una pellicola che, pur trattando un argomento non certo nuovo nel panorama filmico, lo fa comunque riuscendo a suscitare un certo interesse, mostrando i vari livelli di convinzione e fanatismo fino all'estremo, ultimo criminale passo, che spesso si cela dietro al mite, al solo all'apparenza più equilibrato. Nel complesso non male.
MEMORABILE: I bambini rovinati per sempre dai genitori (la grigliata); La conversazione in auto sugli infiltrati; Gli ingredienti non mescolati saggiamente.

Jena 12/08/23 12:45 - 1677 commenti

I gusti di Jena

Come tema sarebbe interessante ma è la realizzazione che non convince. La recitazione non è il massimo e gli attori non danno mai l'idea di essere pericolosi neonazi ma piuttosto gente che finge di esserlo; i mezzi sono pochi e alcune situazioni sono oltre il ridicolo (la guardia del corpo che si aggira con mascellone mussoliniano, anfibi neri e fucilone  a tracolla), anche la Colette nella parte di dura istruttrice alla Nikita non convince. La cosa migliore alla fine è l'ex maghetto qui agente frustrato e una certa tensione mantenuta fino alla fine. Mediocre il doppiaggio.
MEMORABILE: L'aggressione alla coppia mista; Il video razzista del telepredicatore; La scoperta del vero bombarolo e la bomba nel garage.

Sam Trammell HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Aliens vs. Predator 2Spazio vuotoLocandina Autumn in New YorkSpazio vuotoLocandina The detailsSpazio vuotoLocandina Colpa delle stelle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Galbo • 15/03/17 07:06
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    @Daniela
    Credo possa piacerti
  • Discussione Daniela • 15/03/17 07:28
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Grazie Galbo, prendo nota.