Immacolata e Concetta - l'altra gelosia - Film (1980)

Immacolata e Concetta - l'altra gelosia

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Immacolata e Concetta - l'altra gelosia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/12/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 15/12/07 17:41 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Piscicelli affronta coraggiosamente e con serietà i temi dell’emancipazione, del lesbismo e della famiglia omosessuale in un microcosmo partenopeo dove ancora vigono non solo oppressive leggi maschiliste e patriarcali, ma anche rigide norme sul delitto d’onore e il tradimento che finiscono con il contagiare anche una delle due “diverse”. Stile scarno, quasi documentaristico con rapide incursioni ai limiti del porno ed accenni fassbinderiani (i crudeli rapporti di potere). Intense le interpretazioni delle due protagoniste.

Undying 14/09/09 18:28 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Esordio alla regia per il napoletano Salvatore Piscicelli, autore eccentrico e ingiustamente poco noto a dispetto d'una manciata di pellicole erotiche di certo interesse. Erotico (ma con valenze sociali non indifferenti) è, infatti, anche questo film -come traspare dal titolo- che analizza l'insolita relazione tra Immacolata (Ida Di Benedetto) e Concetta (Marcella Michelangeli), sviluppata dietro una permanenza carceraria e destinata a chiudersi in tragedia. Scritto dal regista in collaborazione con la moglie (Carla Apuzzo), il film tratta con coraggio l'amore diverso in un contesto reticente.

Galbo 16/09/09 07:21 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Film di esordio del regista partenopeo Salvatore Piscicelli (che lo ha scritto con la moglie Carla Apuzzo), Immacolata e Concetta è un melodramma sull'amore lesbico, realizzato senza concessioni alle facili morali ma in modo duro e contrario al politically correct (finale compreso). Ne deriva un aumento della credibilità della storia a cui contribuisce l'ottima interpretazione di tutto il cast (composto anche da attori non professionisti).

Renato 29/04/10 11:09 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Dramma a tinte forti, ottimamente tenuto da un regista esordiente. Lo stile delle riprese è molto naturale, e la storia viene raccontata con qualche ellisse ma tutto sommato in modo tradizionale. La Di Benedetto mi ha sinceramente colpito con un'interpretazione coi fiocchi, di quelle che si ricordano; mentre la Michelangeli (doppiata) attraversa tutto il film con l'aria di una tossica in crisi di astinenza. Notevole.

Cotola 3/05/10 00:38 - 9512 commenti

I gusti di Cotola

Bella storia d'amore al femminile diretta da un regista napoletano che non ha avuto nel corso degli anni il credito che meritava. Un film crudo e coraggioso, compreso il finale, che affronta tematiche inusuali e scabrose ma lo fa con grande sobrietà narrativa senza dare spazio a pruriti lascivi e gratuiti e con un rigore visivo che non presenta alcun compiacimento stilistico e che è perciò degno di nota. Davvero bravissime le due interpreti principali.

Nando 10/09/10 14:57 - 3899 commenti

I gusti di Nando

Piscicelli esordisce alla regia con questo melodramma a tinte fosche incentrato su un amore saffico ambientato nel Meridione proletario in cui si cerca un'introspezione psicologica dei personaggi. Cast egregio e narrazione torbida che non può non portare ad un finale crudo.

Daniela 13/10/17 11:13 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Immacolata e Concetta, dopo essersi conosciute in carcere, decidono di vivere insieme nonostante la prima sia sposata ed abbia una figlia. Affermazione coraggiosa del diritto alla propria identità sessuale che però non si traduce in emancipazione dai ruoli tradizionali di coppia, per cui l'amore è sempre sinonimo di possesso esclusivo ed il "tradimento" una colpa da punire, come mostrato nel finale in chiave melodrammatica. Questa contraddizione insita nei personaggi rende il film più realistico, dato l'ambiente socio/culturale in cui la storia è ambientata, ma anche più cupo, pessimista.

Marcella Michelangeli HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Don Giovanni in SiciliaSpazio vuotoLocandina C'eravamo tanto amatiSpazio vuotoLocandina Mark colpisce ancoraSpazio vuotoLocandina Brutti, sporchi e cattivi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Columbo • 29/10/10 22:40
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    I canti napoletani "Fronne" e "Tammurriata" sono eseguiti da Giovanni Coffarelli e Franco Salierno.

    I brani strumentali argentini sono tratti da "Pesada" di Josè Mosalini e da "Raices 1" e "Raices 3" di Gustavo Beytelmann. Sono eseguiti dal gruppo "Tiempo Argentino".
  • Curiosità Columbo • 29/10/10 22:42
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Premio Speciale della Giuria Leopardo d'argento al XXXII Festival Internazionale del Film di Locarno.
  • Curiosità Columbo • 29/10/10 22:43
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Particina (il marito di Immacolata) per Lucio Allocca, ora tra i protagonisti della soap-opera "Un Posto al Sole".

    Sceneggiato dal regista con la moglie Carla Apuzzo.
  • Discussione Saimo • 13/06/13 10:37
    Disoccupato - 262 interventi
    On-line il trailer originale, una piccola opera d'arte firmata dallo specialista Miro Grisanti (alias "Mr. 1000 Trailer"):
    http://www.youtube.com/watch?v=JHotsgvNAvs
  • Curiosità Fauno • 8/01/18 23:59
    Formatore stagisti - 2758 interventi
    Dalla collezione cartacea Fauno, un flanetto del film: