Il rompicuori - Film (1972)

Il rompicuori

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il rompicuori

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/01/21 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 31/01/21 16:02 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

A seguito di un fidanzamento-lampo, Lenny sposa Lila, salvo accorgersi già durante la luna di miele di aver fatto un grosso errore, tanto più dopo l'incontro con una donna più attraente e piacevole... May si mette al servizio della sceneggiatura di Simon per una commedia sofisticata che ricorda la comicità alleniana, soprattutto quando Lenny si mette a raccontare balle a ripetizione. In parte tutto il cast in cui brillano Berlin, figlia della regista, nel ruolo ingrato della moglie uggiosa e Albert, temibile futuro suocero. Divertente, ha avuto un remake in chiave demenziale.
MEMORABILE: "Non ci sono tradimenti nel cavolfiore"

Rambo90 18/03/21 12:00 - 8009 commenti

I gusti di Rambo90

Si sente forte la mano di Neil Simon nei dialoghi di questa commedia: arguti e spiritosi, simpatici e che riescono a evitare la noia di una forte staticità della regia. Rispetto al remake il clima qui è più pacato, affidando il tutto alle capaci mani del protagonista Grodin, che offre una interpretazione riuscita e risulta spassoso in più momenti. Anche Eddie Albert fa la sua figura, regalando un paio di grasse risate nei molteplici confronti con Grodin. Così, al netto di una confezione non proprio delle migliori, il film scivola via bene fino al finale.

Myvincent 28/03/21 08:54 - 4003 commenti

I gusti di Myvincent

Commediola simpatica sulle sorti di un matrimonio che già dopo qualche giorno si rivela fallimentare (almeno per lui), e in cui la goccia che fa tracimare è una bella biondina incontrata per caso. Le buone intenzioni c'erano, qualche battuta è riuscita, il personaggio della moglie infelice è riuscito. Purtroppo tutto il progetto non va oltre, trasformandosi in un divertissement a cui soprattutto è la patina del tempo ad aggiungere valore.
MEMORABILE: Charles Grodin che recita un po' alla Elliott Gould.

Cerveza 29/07/24 08:56 - 809 commenti

I gusti di Cerveza

Matrimonio lampo nella comunità ebrea di New York, ma la realtà sarà molto diversa rispetto a quella immaginata. Commedia fresca della nuova Hollywood che affronta le tematiche amorose con un nuovo linguaggio. La società è mutata, i rapporti umani hanno dinamiche differenti e questo film le espone con naturalezza senza appesantirle con i vecchi artifici che tendevano a plastificarne il contenuto e infiocchettarne la confezione, ma nemmeno con nuove lezioni generazionali, intellettualismi o volgarità. Qui dominano ritmo e testi sopraffini che sanno di moderna spontaneità.
MEMORABILE: La recitazione di tutti (doppiatori compresi): di alto livello.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina È ricca, la sposo e l'ammazzoSpazio vuotoLocandina IshtarSpazio vuotoLocandina Mikey e NickySpazio vuotoLocandina Noi tre
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.