Ottima fiction Rai con il bravo Buzzanca che si cala nei panni di un ex galeotto che lavora come restauratore nelle bottega di una Colombari che di recitare però non ne ha proprio voglia e mette solo in mostra la sua bellezza. Buzzanca, toccando alcuni oggetti, riesce a "prevedere" alcuni omicidi o suicidi. Il cast si avvale di buoni caratteristi e ottime comparse e la sceneggiatura risulta ben scritta, con buoni dialoghi. La regia appare discreta e adatta per la tv guidata dal bravo Capitani. Le storie hanno una buona dose di suspence.
Il mestiere di Buzzanca e la spontaneità della Colombari riescono a reggere una serie in cui la parte gialla è abbastanza fiacca, lasciando il posto alle situazioni da commedia più o meno rosa. Il pregio principale risiede nella patina da fantascienza, quasi supereroistica, dei poteri di cui si trova improvvisamente depositario l’anziano neo restauratore, vissuti più come una maledizione che un dono. Ben fatto, ma leggero.
Fiction Rai con uno spunto "paranormale" e una storia di riscatto rischiarata dal mestiere della regia e del protagonista, non più un maresciallo ma addirittura un ex galeotto (ma buono, è pur sempre un ex poliziotto); il resto del cast deriva da vari prodotti e se la cava discretamente, anche se nulla può di fronte all'indiscusso mestiere di Buzzanca, alle prese con un ruolo drammatico non privo di autoironia che rischiara lo schema oramai logoro dell'outsider che anticipa gli inquirenti nelle indagini e la risoluzione del giallo.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Visto l'enorme successo di pubblico e di share, a maggio inizieranno a girare la seconda serie di questa bella fiction Rai, che avrà due puntate in più rispetto alla prima serie.
Qui l'articolo con l'intervista a Buzzanca, che ne parla.
Urcà anche questa! E' stato un bravo regista tv, certamente è stato il papaà del Maresciallo Rocca, ma anche di Commesse, e tante altre, mi spiace molto.
Mi dispiace. Lo ricordo per un paio di divertenti scramble comedy con Enrico Montesano all'inizio degli anni'80.
Naturalmente il Maresciallo Rocca rimane un must della nostra televisione, il più popolare uomo in divisa degli ultimi trent'anni prima dell'avvento del Commissario Montalbano.
Giorgio Capitani è stato prima un regista cinematografico artigianale con qualche genialità poi, entrato in crisi commerciale e di idee il cinema italiano, un più professionale e compassato regista televisivo. Una parabola artistica obbligata dati i tempi, direi.
Una prece.