Il ragazzo ha visto l'assassino e deve morire - Film (1970)

Il ragazzo ha visto l'assassino e deve morire

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il ragazzo ha visto l'assassino e deve morire

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/10/12 DAL BENEMERITO DAIDAE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daidae 16/10/12 19:55 - 3373 commenti

I gusti di Daidae

Buon film di Hough. Nel cast alcuni attori navigati del cinema inglese come Jeffries, il bravo attore-bambino Lester e la bella ma inespressiva George. Ottima trama, considerevole l'azione e una stupenda ambientazione in una Malta incontaminata. Ingiustamente dimenticato, da riscoprire.

Manfrin 17/12/12 17:03 - 409 commenti

I gusti di Manfrin

Piccolo gioiellino thriller che si fa apprezzare per la pittoresca ambientazione maltese e per una sceneggiatura che, se pur ricorrente (caccia spietata ad un bambino testimone di un delitto) comunque tiene col fiato sospeso e non rinuncia a scene crude (sparano a una bambina). Attori non eccezionali ma di buon mestiere completano un'opera ben riuscita.

Squash 5/09/14 00:30 - 35 commenti

I gusti di Squash

Thriller inglese che per la location si avvale del notevole vantaggio di aver avuto in Inghilterra un passato coloniale invidiabile e di avere avuto contatti in tutto il mondo. Malta in questo caso è l'ideale per una cinematografia inglese in trasferta. Gli attori danno una buona prova anche se la trama è un po' debole. Lo spettatore italiano però è invogliato a fare una visita sull'isola, vista la vicinanza geografica e la differenza politica più anglofila.

Fauno 28/05/17 17:18 - 2263 commenti

I gusti di Fauno

L'omicida lo si sa dall'inizio; il movente viene dichiarato alla fine come un epitaffio su una pietra tombale; se uno non è mai stato a Malta la sa solo dai titoli finali, l'ambientazione. Detto ciò non sarebbe un film con tanti punti a favore. Guadagna molto dal fatto che è frenetico, vitale, non manca della violenza anche più cruda e ha la particolarità di svolgersi su un'isola dove vengon bloccate tutte le partenze dopo l'attentato: si vengono così a creare due cerchi concentrici che altro non sono se non due spietati giochi del gatto col topo.
MEMORABILE: La paciocconeria (inusuale) della George; Le visioni di Lester quando non è in pericolo; L'omicidio del cameriere.

Nicola81 26/07/17 15:59 - 3014 commenti

I gusti di Nicola81

Poliziotti corrotti uccidono un politico africano in visita a Malta. Un ragazzino ha visto tutto, ma considerata la sua attitudine a raccontar frottole nessuno gli crede... Un thriller che sorprende per la disinvoltura con cui passa da momenti fin troppo leggeri ad altri decisamente drammatici (ci sono diversi morti, compresa una bambina) e che a dispetto di una sceneggiatura non particolarmente articolata (ma un mezzo colpo di scena c'è), non accusa mai cedimenti sul piano della tensione. Insolita l'ambientazione, buone le interpretazioni.

Rambo90 5/11/19 17:49 - 8087 commenti

I gusti di Rambo90

Thriller molto banale nell'assunto ma girato in modo frenetico e coinvolgente. La sceneggiatura alterna in modo sorprendente momenti di ironia ad altri di assoluta ferocia e lo fa in maniera abbastanza convincente. Buono il cast, con un ottimo Jeffries, e insolita l'ambientazione maltese. Qualche ripresa un po' troppo convulsa, riscattata però dal montaggio veloce. Non male.

Myvincent 5/03/20 08:24 - 4066 commenti

I gusti di Myvincent

Un ragazzino pestifero assiste a un omicidio e per lui saranno guai, oltre che inseguimenti continui per "castigarlo". Non è propriamente un giallo, quanto piuttosto un action che si dipana fra vicoli e monumenti di La Valletta e che nell'ultima mezz'ora dà senz'altro il meglio di sé. Il resto è fiaccato da una trama che poteva andare bene per un telefilm.

Keyser3 31/01/21 23:02 - 444 commenti

I gusti di Keyser3

Discreto thriller/giallo inglese che muove da un assunto piuttosto comune: il testimone ha assistito al misfatto e i responsabili cominciano a dargli la caccia. Assolutamente inedita invece è l'ambientazione maltese, che forse poteva essere sfruttata anche meglio. Ad ogni modo, dopo una partenza molto soft, con momenti talora imbarazzanti ("Mi chiamo Tom Jones, ma non canto...") il film decolla nella seconda parte e si lascia guardare fino alla fine. Con la biondissima George c'è anche Peter Vaughan (li ritroveremo entrambi l'anno dopo nell'ottimo Cane di paglia).
MEMORABILE: Gli occhialoni rotondi del sicario.

Noodles 17/05/21 23:19 - 2766 commenti

I gusti di Noodles

Film particolarissimo, un thriller che con nonchalance passa da scene gaie sull'orlo della commedia a parti con una buona dose di suspense e un'azione ben calibrata e avvincente. Niente di straordinario nel panorama del genere, ma il film ha il merito di coinvolgere e di lasciarsi guardare per tutta la sua durata, grazie ad un ritmo veloce ed un montaggio frenetico, che inizialmente può anche infastidire ma a cui poi ci si abitua e che diventa un punto di forza. Suggestiva la location maltese. Buono il cast. Merita una visione, anche perché non conosciutissimo.

John Hough HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dopo la vitaSpazio vuotoLocandina Gli occhi del parcoSpazio vuotoLocandina American gothicSpazio vuotoLocandina L'isola del tesoro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 14/12/16 09:05
    Portaborse - 4175 interventi
    Dvd Sinister disponibile dal 21/02/2017.
  • Curiosità Fauno • 2/09/17 16:39
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film: