Il Principe e il povero - Corto (1990)

Il Principe e il povero
Locandina Il Principe e il povero - Corto (1990)
Media utenti
Titolo originale: The Prince And The Pauper
Anno: 1990
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Il Principe e il povero

Cast: (animazione)

Dove guardare Il Principe e il povero in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus | Timvision

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il Principe e il povero

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/10/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 16/10/07 16:12 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Nonostante sia datato 1990, questo mediometraggio di derivazione classica (La maschera di ferro), è impeccabile. Sia dal punto di vista tecnico che a livello di storia. Da notare il finale, le scene col re morente. Mancano molto purtroppo i doppiatori originali, tutti deceduti. L'ultimo Paperino-Nash è del 1981.

Galbo 18/10/07 06:06 - 12699 commenti

I gusti di Galbo

Film non molto riuscito a partire dall'aspetto grafico, piuttosto anonimo. La storia (vista e rivista) appare spesso priva di interesse e i personaggi non riescono a conquistare la simpatia del pubblico come spesso accade in mediometraggi di questo genere, forse destinati ad un pubblico televisivo. Molto al di sotto degli standard qualitativi di casa Dinsey.

Lovejoy 7/07/08 15:37 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Discreta rivisitazione in chiave Disney di un classico della letteratura, si avvale di buon lavoro tecnico e di un'ottima caratterizzazione della storia. Alcune scene e in particolare quella del re morente e quella del primo incontro tra i due sosia sono splendidamente realizzate. Tra i personaggi i migliori sono Paperino e Gambadilegno.

Pigro 23/03/10 08:58 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Discreta trasposizione-reinvenzione del romanzo di Twain, per la quale forse sarebbe stato meglio evitare personaggi già più che caratterizzati come Topolino & co, che inevitabilmente trascinano nella storia le proprie peculiarità a scapito di una narraazione più originale. Ma il corto raggiunge sicuramente un ottimo esito, grazie al buon ritmo e all'invenzione di molte trovate. Godibile.

Saintgifts 16/07/10 23:42 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Classico cartone disneyano con i colori, la fluidità e le invenzioni per arricchire la storia e nello stesso tempo condensarla, per rimanere nei tempi di un cortometraggio. I personaggi sono quelli già conosciuti in mille avventure e spiccano per protagonismo un Pippo coraggioso e leale e il solito cattivone, enorme più che mai, Pietro Gambadilegno, capitano delle guardie. Rispettata la morale del romanzo di Mark Twain, dove lo scambio di ruoli e di ambienti serve per far conoscere la realtà e conseguentemente agire per il bene comune.

Fabbiu 1/11/11 09:28 - 2203 commenti

I gusti di Fabbiu

Ennesima storia classica riedita dalla Dinsey. Questa volta l'animazione è eccellente (chiaramente molto piu "tecnologica" degli altri mediocortometraggi classici del genere) con una cura dei dettagli molto attenta, al punto di meravigliare anche oggi a quasi vent'anni di distanza. Personaggi ripescati un po' dappertutto ma non tutti ben collocati (Paperino ad esempio è quasi marginale) ed un senso del ritmo davvero ben sostenuto (le gag comiche, ad esempio di di Pippo, non tardano mai a presentarsi). Fluidamente godibile e ben doppiato.

Daniela 11/10/18 09:04 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

Versione animata del celebre romanzo di Mark Twain con Topolino impegnato nel doppio ruolo del titolo, circondato da altri personaggi del mondo Disney come Pippo, Paperino, Gambadilegno (ovviamente nel ruolo del fellone). Cortometraggio amabile ma non particolarmente riuscito dal punto di vista della grafica, come emerge, ad esempio, dal confronto con un altro adattamento animato da un classico della letteratura come il bel Canto di Natale di Topolino di qualche anno precedente.

Anthonyvm 1/04/19 23:34 - 6684 commenti

I gusti di Anthonyvm

Deliziosa versione animata del classico di Mark Twain, con la sempre divertente unione di Topolino, Pippo e Paperino nei panni dei protagonisti. Anche grazie alla breve durata socrre via che è una bellezza. Le gag sono semplici, spesso giocate sulla comicità slapstick, ma non mancano momenti intensi (il duello finale) e persino drammatici (la morte del re). Animazione tradizionale favolosa, nel pieno stile della Disney Renaissance, l'ultimo esempio di questo tipo per il colosso americano prima dell'avvento dei computer. Un piccolo classico.
MEMORABILE: Il dialogo tra Topolino e il re morente; Pippo vestito da boia; Lo scontro finale con il capitano delle guardie.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Oliver & CompanySpazio vuotoLocandina The burning stableSpazio vuotoLocandina Il viso pallidoSpazio vuotoLocandina Poliziotti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Fabbiu • 1/11/11 09:18
    Archivista in seconda - 662 interventi
    prodotto destinato ad essere accorpato ad altri lungometraggi disney sia al cinema che in vhs.
    In particolare Bianca e Bernie nella terra dei canguri dello stesso anno, non è un caso infatti che alcuni personaggi-comparsa siano presi da questo film; nel 2001 è in dvd insieme a "La legenda della valle addormentata"
  • Homevideo Xtron • 23/11/14 18:52
    Servizio caffè - 2243 interventi
    Fabbiu ebbe a dire:
    nel 2001 è in dvd insieme a "La legenda della valle addormentata"

    E' il volume 1 delle Fiabe Disney
    (Master interlacciato in 4/3)

    Mille volte meglio la versione presente nel DVD Walt Disney Treasures: Topolino star a colori - Vol. 2 (Ottimo master anamorfico)