Il poema del vento e degli alberi - Film d'animazione (1987)

Il poema del vento e degli alberi
Locandina Il poema del vento e degli alberi - Film d'animazione (1987)
Media utenti
Titolo originale: Kaze to ki no uta
Anno: 1987
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Il poema del vento e degli alberi

Cast: (animazione)
Note: L'anime è una trasposizione parziale del manga omonimo scritto e disegnato da Takemiya Keiko.

Approfondimenti e articoli su Il poema del vento e degli alberi

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il poema del vento e degli alberi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/10/07 DAL BENEMERITO REBIS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rebis 5/10/07 20:59 - 2484 commenti

I gusti di Rebis

In un collegio francese di fine Ottocento, il giovane Serge fa la conoscenza di Gilbert, efebo dal carattere irruento e dissoluto. Piuttosto che uno Shonen'ai va considerato un anime che coniuga gli stilemi dello Shojo ad un racconto di formazione con prepotenti ascendenze desadiane, decadentismi alla Wilde e generose quantità di pederastia. Onesto nel non invocare le latenti morbosità del pubblico, ha però il difetto di abbandonarsi a toni troppo elegiaci. Ma il ritratto di Gilbert è ben centrato, il racconto possiede un andamento tragico convincente e l'animazione old style crea il contesto.
MEMORABILE: Tu loto di fiamma scarlatta. Tu eri il vento che sfiorava la mia cima. Lo senti? E’ il poema del vento e degli alberi. Il fremere della giovinezza.

Pigro 13/10/12 10:03 - 10168 commenti

I gusti di Pigro

Il disegno poetico e arioso e la narrazione lieve da tenere rimembranze collegiali sostengono per opposizione la storia tragicamente cupa del ragazzino oggetto sessuale di adulti spietati, intrappolato in un lacerante autolesionismo. Sorprendente il tema della pedofilia senza mezzi termini o censure, e altrettanto originale quel barlume di riscatto trovato nell’amore tra ragazzi. Yasuhiko purtroppo si ferma troppo presto nel racconto rispetto al manga che ha ispirato il film, arrivando a un finale criptico. Ma l’opera merita proprio la visione.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le 9 vite di Fritz il gattoSpazio vuotoLocandina Le avventure dei GummiSpazio vuotoLocandina Pixie e DixieSpazio vuotoLocandina Dink, il piccolo dinosauro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.