Una giovane coppia si trova suo malgrado coinvolta in uno spietato meccanismo del gatto col topo, rischiando di essere uccisa da un gruppo di cacciatori. Ciò che colpisce maggiormente è l'ottima performance di un allucinato Rod Steiger (doppiato alla grande da Sergio Tedesco), dallo sguardo ipnotico ed estremamente sadico. La storia, alla fine, segue binari noti, ma la suspense raggiunge picchi notevolissimi e l'ambientazione bucolica è un'ulteriore freccia all'arco di un film dimenticato dai più ma meritevole di tornare alla ribalta.
In realtà non c'è nessun mistero a Wolf Lake, ma soltanto l'incontro (che diventa ben presto scontro) tra un quartetto di reduci e un giovane disertore e la di lui compagna, che è anche il pretesto per contrapporre due facce della stessa America: quella talmente patriottica da diventare guerrafondaia e quella talmente pacifista da sembrare pavida. Kennedy governa efficacemente il crescendo di tensione, che sfocia in un finale di desolazione e morte. Riuscita l'aspra ambientazione lacustre, ottima la prova di Rod Steiger.
Wolf lake è la suggestiva location scelta da un gruppo di amici per una battuta di caccia che, per puerili e discutibili motivi, si trasforma in una folle caccia all'uomo. Siamo nell'ambito exploitation, grezzo nello stile, con echi da rape & revenge: la prima metà del film è introduttiva, tirata per le lunghe e dall'incedere lento, mentre dopo la sbronza collettiva si cambia decisamente registro, procedendo verso un finale crudo e drammatico ma non troppo avvincente. Mediocre il doppiaggio e insensato il titolo italiano.
MEMORABILE: "...Ma non ti stanchi di sventolare la bandiera?".
Rod Steiger HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Grazie Digital, non conoscevo questo titolo e mi pare molto interessante !
Vedrò di cercarlo, se possibile in italiano.
Tra l'altro pure a me Steiger piace molto, quindi...
Un film peculiare anzichenò, poco visto e che ai tempi uscì da noi in vhs (che non ricordo se il mitico Digital avesse mostrato sul Davibook).
Se vuoi cercarlo in lingua italiana, caro Ciava, mi sa che ancor oggi tu debba virare verso la vecchia videocassetta, non risultando un'edizione in dvd.
;-)