Il mistero dell'assassino misterioso - Spettacolo teatrale (2014)

Il mistero dell'assassino misterioso
Locandina Il mistero dell'assassino misterioso - Spettacolo teatrale (2014)
Media utenti
Anno: 2014
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Il mistero dell'assassino misterioso

Note: Lo spettacolo è una ri-edizione della famosa commedia metateatrale scritta da Lillo & Greg, con un cast completamente nuovo. Andato in scena tra il 26 dicembre 2013 e il 19 gennaio 2014 presso il Teatro Olimpico di Roma.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il mistero dell'assassino misterioso

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/03/14 DAL BENEMERITO YAMAGONG
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Yamagong 28/03/14 16:42 - 275 commenti

I gusti di Yamagong

Sarà che ormai si tratta di un copione con più di 10 anni sul groppone, sarà che il nuovo cast, composto da attori male assortiti tra di loro, funziona poco: insomma, senza Lillo & Greg (che ancora riescono ad azzeccare qualche trovata), difficilmente questa commedia riuscirebbe a stare in piedi. Della Bidia banalizza Margareth alla grande, De Santis gigioneggia in modo irritante e la Romano rifà malamente Frau Blucher. Moscissimi gli intervalli tra i vari atti virtuali. Si ride se ci si accontenta. Ma le edizioni col vecchio cast rimangono insuperate.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina DNA - Decisamente non adattiSpazio vuotoLocandina Il Santone - #lepiùbellefrasidioscioSpazio vuotoLocandina National Theatre Live: FrankensteinSpazio vuotoLocandina Teresa Mannino: Terrybilmente divagante
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.